Cervinara – Angelica Perrotta e Maria Marro sul podio ad Atene

Il 22 gennaio si è svolto il "Satolia Dance Festival International" dove le due irpine si sono classificate tra i primi posti

satolia-300x336Cervinara – Il 22 gennaio si è svolta ad Atene la 18esima edizione del “Satolia Dance Festival International”. La manifestazione internazionale è un progetto a cui partecipano le Federazioni di danza sportiva nel mondo. Hanno partecipato circa 400 allievi provenienti da diverse nazioni che si sono esibiti in molti stili di danza: il classico, il moderno, l’hip-hop, la danza del ventre, la latino-americana, l’argentina, il tango, il tip-tap, il country, la break-dance, la rumba, il liscio, i caraibici, il jazz, le danze orientali, i balli folcloristici e la danza etnica detta anche danza popolare.

Proprio in quest’ultimo stile di danza ha calcato il palcoscenico una ragazzina di 12 anni di Cervinara, Angelica Perrotta, che è salita sul podio insieme alla sua maestra Maria Marro. L’insegnante, 21enne di Cervinara, ha creato in collaborazione con l’ “ASD Natural” di Cervinara, la scuola “L’Altra Danza” dove si tengono corsi teorico-pratici di danza etnica. Angelica Perrotta si è classificata al primo posto per la “Taranta” e al terzo per la “Pizzica”.

Maria Marro dichiara: “Sono contentissima per Angelica, in lei ho visto realizzare un mio sogno da bambina. Mi preme ringraziare in primis il Presidente della Natural Prof. Carlo Ricci ed il Dirigente Tecnico Pasquale Ricci; sono stati gli unici che hanno creduto in me e mi hanno dato un’opportunità che sognavo. Ringrazio la Prof.ssa Liliana Taddeo che è la direttrice responsabile della nostra scuola, una figura da sempre presente nella mia vita e alla quale devo molto. Ringrazio il cantautore napoletano Pietro Marro, con il quale ho collaborato realizzando alcuni video musicali, dei quali mi ha concesso l’utilizzo del suo brano inedito “Tarantammore” per la prova di Angelica, poi risultata al primo posto. Grazie a tutti gli stupendi bambini della mia scuola ed in particolare ai loro genitori per il prezioso sostegno. Infine devo ringraziare il Presidente della Feds-Opes Danza, il Sig. Enrico Di Prisco per la fiducia accordatami; una persona squisita grazie al quale organizzeremo per la seconda volta, il prossimo 12 marzo, al Palacaudium, un campionato interregionale di danza sportiva, cercando di bissare il successo dello scorso anno”.

L’insegnate Maria Marro da quest’anno ha creato anche nuovi corsi, in particolare B&B (Balla e Brucia) con gli atleti della pesistica olimpica che domani, 29 gennaio, ad Ariano Irpino apriranno il calendario agonistico con i Campionati Regionali Seniores, Master ed Universitari. In gara 12 atleti della “ASD Natural”, sei uomini e sei donne che gareggeranno per il titolo regionale e l’accesso alla prima finale nazionale del 2017.

Source: www.irpinia24.it