Home » 2016(Pagina 111)

Atripalda – Censimento scarichi fognari

Atripalda – Censimento scarichi fognari

Atripalda – L’ufficio tecnico del comune di Atripalda è da tempo impegnato nella redazione di un progetto di riqualificazione delle reti fognarie. Attraverso un manifesto affisso sulle cantonate della città, a firma del sindaco Paolo Spagnuolo,  i proprietari degli edifici ricadenti su tutto il territorio comunale, urbano ed extraurbano, vengono invitati a trasmettere all’ ufficio [...]

Toscano resta al timone dei Lupi, ma il fantasma di De Canio si aggira per il Partenio

Toscano resta al timone dei Lupi, ma il fantasma di De Canio si aggira per il Partenio

Avellino – Colpo di scena in casa Avellino! Mimmo Toscano resterà ancora alla guida dei Lupi, o almeno fino alla gara di domenica contro il Frosinone. Dopo due giorni burrascosi, la società ha deciso di concedere un’altra chance al tecnico calabrese anche se l’ombra di Gigi De Canio è sempre in agguato. Sarà lui l’eventuale [...]

Mercogliano – Massimo Mariani in Irpinia per un seminario di due giorni

Mercogliano – Massimo Mariani in Irpinia per un seminario di due giorni

Mercogliano – In Irpinia sbarca uno dei maggiori esperti in Italia e all’estero nel Consolidamento e Restauro di edifici monumentali. Stiamo parlando di Massimo Mariani, ingegnere e architetto, con Lauree Magistrali, abilitato in entrambe le professioni. Mariani sarà docente dei seminari di alto contenuto tecnico organizzati dall’Ordine degli Ingeneri di Avellino, presieduto da Antonio Fasulo, [...]

Montefusco – Il via alla seconda edizione del GP Luca Celeste

Montefusco – Il via alla seconda edizione del GP Luca Celeste

Montefusco – Il 5 ed il 6 novembre 2016 oltre 100 atleti si sfideranno nella seconda edizione del GP Luca Celeste. La location sarà il Palazzetto dello Sport di Montefusco (Avellino) mentre l’organizzazione è a cura della società BC Luca Celeste del capoluogo irpino. Gli atleti partecipanti apparterranno alle categorie Senior, Under e Master. A [...]

Coldiretti – Il via al progetto “EATSTORY – da noi il cibo ha una storia”

Coldiretti – Per la prima volta nell’area archeologica di Pompei arriva il cibo degli antichi romani per far conoscere ai visitatori da tutto il mondo il legame che unisce la storia dell’Italia al proprio patrimonio enogastronomico. L’inaugurazione dell’iniziativa è fissata per sabato 5 novembre dalle ore 9,30 presso il Quadriportico Teatro Pompei con la presenza di [...]

Vicenda Enrico Cocchia – nessun responso dal vertice, l’attesa continua

Vicenda Enrico Cocchia – nessun responso dal vertice, l’attesa continua

Avellino – La telenovela Enrico Cocchia sta diventando sempre più cupa e fitta, in quanto anche nel vertice, tenutosi stamane a Palazzo Caracciolo, non si è giunti ancora a una conclusione. Tra le tante ipotesi, spunta anche l’idea di confinare alcune classi al Publio Virigilio Marone, ma restano pur sempre idee campate per aria perchè [...]

Morra De Sanctis – VIII edizione de “Il viaggio dell’Imperiale nel feudo e dintorni”

Morra De Sanctis – VIII edizione de “Il viaggio dell’Imperiale nel feudo e dintorni”

Morra De Sanctis - Continua nel primo fine settimana di novembre  Il Viaggio dell’Imperiale nel feudo e dintorni. Venerdì 4 novembre alle 16,00 primo appuntamento a Palazzo Miele, ad Andretta, per il corso di sartoria Le formiche tessitrici: lezioni di taglio, cucito, ricamo con artigiani e imprenditori  locali e storia del costume, con l’obiettivo per ogni [...]

Baiano – Alla guida dopo aver assunto alcool e droga

Baiano – Alla guida dopo aver assunto alcool e droga

Baiano – Nel corso della settimana, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, nell’ ambito di servizi finalizzati al controllo del territorio, ed in particolare al contrasto del fenomeno della guida sotto l’ influenza di sostanze alcoliche e/o stupefacenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore dott. Rosario [...]

Tufo – Convegno: “Il fiume Sabato e la sua Valle, un’occasione per riflettere”

Tufo – Convegno: “Il fiume Sabato e la sua Valle, un’occasione per riflettere”

Tufo - Domani presso il Castello Longobardo del Comune di Tufo alle ore 18:00, si terrà il convegno dal titolo: “Il fiume Sabato e la sua Valle, un’occasione per riflettere”. Iniziativa del Comitato “Salviamo la Valle del Sabato” per ribadire l’emergenza che vivono i Comuni a ridosso della zona industriale. Sarà proiettato il reportage: “Fiume Sabato, [...]

“La camorra e le sue storie”: un viaggio nel mondo della criminalità organizzata firmato Gigi Di Fiore

“La camorra e le sue storie”: un viaggio nel mondo della criminalità organizzata firmato Gigi Di Fiore

Com’è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonista di fiction di successo in un caotico scenario metropolitano di gruppi delinquenziali privi di strategia criminale? Dov’è finita quell’ansia di riscatto, che solo pochi anni fa sembrava diffondersi nella società napoletana di fronte al crimine e all’illegalità? Ce lo spiega Gigi [...]