Tematiche sociali – Discussione rinviata in Assise, il commento di Stefano Luongo
Il presidente del Forum dei Giovani ringrazia il gruppo Si Può per aver portato in aula le tematiche sociali ma critica la modalità della convocazione
Avellino – Politiche giovanili. Argomento così delicato e importante, ma che sembra vagare costantemente in un limbo, siccome viene affrontato raramente dagli organi competenti dell’Amministrazione. Nella giornata di oggi c’è stata la convocazione del Consiglio Comunale e il gruppo “ Si Può “ ha inserito all’ordine del giorno le tematiche sociali, invitando il forum a partecipare. Il Forum non si è fatto trovare impreparato, ed è giunto in Assise con una ricca delegazione capeggiata dal presidente Stefano Luongo.
Purtroppo l’assenza dell’assessore Bruno Gambardella, delegato alle politiche giovanili, ha fatto si che la discussione sia stata rinviata ma Stefano Luongo ha comunque rilasciato delle dichiarazioni a Irpinia 24. “ Siamo stati convocati per parlare di politiche giovanili e confrontarci con l’Amministrazione – spiega – come recita l’articolo 2 del codice del Forum, ossia che almeno una volta all’anno l’Assise deve discutere con noi di tematiche sociali. Sono due anni e mezzo che aspettiamo questo momento, e qui pecca l’amministrazione comunale che non ci ha mai convocato … cosa molto brutta perché fa sembrare le politiche giovanili un argomento di secondo piano “.
Convocazione comunicata il giorno 23 Dicembre per il 27, praticamente nel culmine delle festività natalizie. “ Premetto – prosegue Luongo – che il gruppo Si Può deve essere innanzitutto ringraziato dal Forum perché ha inserito le tematiche sociali come punto all’ordine del giorno, ma mi sento in dovere di muovere una piccola critica. La tempistica è stata sbagliata, ma nonostante ciò siamo riusciti ad organizzarci a dovere con slide, un discorso mirato ed interventi precisi “. “ Purtroppo – continua - l’assenza, giustificata perché era per motivi personali importanti, da parte dell’assessore Bruno Gambardella ha creato un piccolo pasticcio perché è stata ritirata la discussione con noi del Forum presenti in aula consiliare. In sostanza tanto lavoro di fretta e furia per niente! “
Nulla è comunque perduto, probabilmente con la venuta del 2017 in un’altra seduta d’Assise certamente si troverà lo spazio per concedere parola a questi ragazzi che stanno facendo un ottimo lavoro per la città. “ Questa era realmente l’occasione per far capire alla città cosa stiamo facendo e spiegare cosa abbiamo in cantiere – commenta Luongoche prosegue - dal 14 Giugno 2014, giorno in cui abbiamo iniziato quest’avventura, siamo arrivati alla sfida Benessere Giovani, ossia un bando che dobbiamo presentare in Regione, il quale offrirà grande possibilità ai giovani perché riguarderà spazi pubblici, aggregazione giovanile e cultura “.
“ Stiamo mettendo i presupposti per lavorare in sinergia con il consiglio comunale in futuro – conclude il Presidente - speriamo che saremo richiamati a breve, ma soprattutto in un periodo più consono e ordinario, in modo che si possa discutere tranquillamente di argomenti che riguardano il futuro di questa città “.
di Michael Mambri