Mercogliano – La magia del Natale, questo l’evento per i più piccoli

L’incontro si terrà al caffè "I Santi", in viale San Modestino, domani 27 dicembre a partire dalle ore 10.00 dove si alterneranno letture di racconti natalizi

santiMercogliano - Il Natale e’ la festa dei bambini e il comune di Mercogliano guidato dal sindaco Prof.Massimiliano Carullo, con l’assessore alla cultura e pubblica istruzione  Dott.ssa Lucia  Sbrescia,unitamente alle associazioni presenti sul territorio,hanno voluto regalare ai piu’ piccoli un evento incentrato sull’aggregazione  collegato alla magia del Natale. Letture di racconti natalizi saranno affidate a tutti i delegati delle associazioni presenti all’evento e a seguire ci sara’ uno spettacolo di intrattenimento con  I’attrice ilaria Scarano nelle vesti di Pippi Pedagogica.

Il Natale, un periodo magico e affascinante, il momento più bello dell’anno, pieno di emozioni e allegria. L’obiettivo è quello di offrire ai piccoli e alle loro famiglie l’occasione di trascorrere qualche ora di spensieratezza,all’insegna del divertimento e dell’allegria, ma anche di poter  stare insieme, condividendo esperienze. L’incontro si terra’ nella splendida cornice del Bar Caffe’ I Santi dei fratelli Emilio e Federico  Grieco al viale San Modestino a Mercogliano il giorno 27 dicembre a partire dalle ore 10.00.

L’evento vedra’ la partecipazione di uno staff nutrito e festante capeggiato dal Comitato genitori con la presidente Dott.ssa Cristiana Roscelli,dal  Prof. Silvio Sallicandro,della casa editrice Delta 3,dai ragazzi del Servizi civile di Mercogliano,dalla Misericordia del Partenio con Luca  De Angelis e Michela Barbieri ,dalla  Proloco di Mercogliano con Vittorio D’alessio,dall’associazione Zeza ,dall’associazione Castellarte,dall’I.C. Mercogliano  con la Preside dott.ssa Alessandra Tarantino e una rappresentanza di docenti.

Inoltre saranno presenti all’iniziativa una rappresentanza dell’associazione “Fare ambiente”,dell’associazione Nonni di Mercogliano,dell’associazione Unesco sezione di Avellino e dell’Associazione IRIS. Ci sara’  un piccolo riconoscimento per tutti i partecipanti  da Babbo Natale in persona.I bambini potranno ascoltare alcune riflessioni sul significato profondo del Natale attraverso racconti e leggende  ascoltate e potranno assistere allo spettacolo di Pippi pedagogica che li coinvolgera’  nel corso dell’incontro.

 

 

Source: www.irpinia24.it