Atripalda – Arrivano tra le polemiche le “panchine intelligenti”

Tramite pannelli solari si potranno caricare le batterie di iPad e iPhone. Parte della cittadinanza si è infuriata in quanto sostiene che le priorità siano altre

pasted-imageAtripalda – Il sindaco Paolo Spagnuolo annuncia con entusiasmo la novità che arriverà in città del 3 gennaio : “ La nostra Atripalda aggiungerà un altro elemento alla modernità e riqualificazione . Installeremo le prime sue panchine intelligenti : pannelli solari, “entrata” per caricare batteria per iPad e iPhone. Sul display osserveremo messaggi pubblicitari, ma anche notizie storiche e foto relative ai più importanti siti culturali della città. Sarà possibile, inoltre, “scaricare” le medesime notizie sul proprio cellulare. Il tutto, per il Comune, a titolo completamente gratuito”. 

Infati, secondo la convenzione approvata dall’amministrazione, la società Partner srl provvederà a proprie spese all’installazione di queste panchine. Il design è completato da una sequenza di faretti led ad incasso, che donano armonia al tutto, anche in ore serali.L’alimentazione sarà garantita tramite pannelli fotovoltaici, in un’ottica di ecosostenibilità del progetto. Tali panche saranno sormontate da pannelli in vetrofania, per veicolazione messaggi promozionali e per i quali la società Partner S.r.l verserà al Comune le relative imposte.L’ inaugurazione si terrà  in Piazza Umberto I il 10 gennaio 2017 alla presenza dell’Amministrazione Comunale, dell’azienda ideatrice del progetto, delle principali eccellenze imprenditoriali della città e dei cittadini tutti.
 
La popolazione si è però divisa a metà: chi ritiene il progetto un passo in avanti per la città e chi crede che le priorità siano altre. Ecco qualche commento estrapolato dalla pagina Facebook del primo cittadino:
“Bravo Sindaco, stai facendo un buon lavoro, spero tanto che gli atripadesi lo riconoscono“, dice Rosa. 
 
Pensiamo prima un pò alle cose più serie ed importanti. Asilo , mercato in piazza e centro storico, sistemazione strade e completato centro anziani via Rapolla“, ribatte Diego.E a sostenere questa tesi anche tanti altri commercianti atripaldesi: “Le nostre attività stanno morendo. I parcheggi sono inesistenti. Il mercato, dopo tante promesse, ancora non è stato riportato in Piazza”. E ancora: “La gente non arriva a fine mese e loro si puliscono la coscienza con questo palliativo”, “C’è un topo morto da due giorni davanti al supermercato e non è stato tolto. I cornicioni di alcuni palazzi del centro storico sono pericolanti . E i bagni pubblici sono chiusi da tempo”. 
 
Tra l’altro a maggio la cittadinanza sarà chiamata alle urne per eleggere il nuovo sindaco e dibattiti diventano sempre più infuocati. 
 
 
 
Source: www.irpinia24.it