Ariano – E’ visitabile il Planetario, un viaggio nel cosmo in 3D

La struttura gonfiabile dove sarà possibile effettuare un percorso stellare è situata nel Castello Normanno

1759Ad Ariano Irpino, nell’ambito dell’evento “Le strade di Natale 2016”, nel Castello Normanno  in Villa Comunale, è visitabile  il Planetario, museo dell’arte e del gioco medievale, un particolare ed interessante progetto didattico organizzato dall’Associazione “Sante Spine” in collaborazione con l’Associazione “La Ribeca di Castellaneta”. Una struttura gonfiabile, il Planetario gonfiabile, collocata all’interno del Castello Normanno in Villa Comunale, dove sarà possibile effettuare un percorso stellare che permetterà di navigare in 3D nel cosmo.

 Operatori esperti illustreranno i segreti e i misteri dell’universo risvegliando l’emozione per la volta celeste e avvicinando gli studenti e cittadini ai misteri della scienza e dell’universo.Uno spettacolo didattico un’esplorazione notturna del cielo stellato sotto la cupola del planetario gonfiabile in un’occasione di scoperta e approfondimento dei principali fenomeni celesti e dei più attuali temi dell’astronomia.

Questo il PROGRAMMA delle PROIEZIONI 

16 dicembre

  • ore 17:30 (per i più piccoli) Viaggio tra le stelle e pianeti 
  • ore 18:30 e 19:30 (pubblico adulto) orientarsi in cielo, riconoscimento delle costellazioni, principali oggetti celesti come nebulose, ammassi e galassie, pianeti visibili, luna, stagioni astronomiche. 

17 dicembre

  • ore 17:30 ( per i più piccoli) Viaggio tra le stelle e pianeti 
  • ore 18:30 e 19:30 pubblico adulto Sistema Solare viaggi attraverso gli otto pianeti del sistema solare, pianeti nani, satelliti, asteroidi , comete. 

18 dicembre

  • ore 10:00 viaggio tra stelle e pianeti
  • ore 11:00 Viaggio nel sistema Solare 
  • ore 17:30 Viaggio tra stelle e pianeti 
  • ore 18:30 e 19:30 pubblico adulto orientarsi in cielo, riconoscimento delle costellazioni, principali oggetti celesti come nebulose, ammassi e galassie, pianeti visibili, luna , stagioni astronomiche. 

19 dicembre

  • ore 17:30 per i più piccoli Viaggio tra le stelle e pianeti 
  • ore 18:30 e 19:30 Evoluzione Stellare Nascita, vita e morte di una stella , sole, nana rossa, nana gialla, gigante rossa, nana bianca. 

20 dicembre

  • ore 17:30 per i più piccoli Viaggio tra le stelle e pianeti 
  • ore 18:30 e 19:30 pubblico adulto Sistema Solare viaggi attraverso gli otto pianeti del sistema solare, pianeti nani, satelliti, asteroidi, comete. 

21 dicembre

  • ore 17:30 per i più piccoli Viaggio tra le stelle e pianeti 
  • ore 18:30 e 19:30 Evoluzione Stellare Nascita, vita e morte di una stella , sole, nana rossa, nana gialla, gigante rossa, nana bianca. 

 

 

Source: www.irpinia24.it