Teatro Carlo Gesualdo – Giordano e Preziosi: “Occorre dare delle risposte ai cittadini”
Ennesima seduta stamane sulla situazione pericolosa del teatro comunale, durante la quale sono emerse numerose spese effettuate ingiustificate
Avellino – Ennesima seduta concernente il Teatro Carlo Gesualdo, Giordano e Preziosi si esprimono a riguardo. “La vicenda del teatro – afferma Giancarlo Giordano – sta acquisendo dimensioni preoccupanti. Partiamo dall’assunto che chi qui non ha fatto il proprio dovere, dovendo partire però dal Comune. Ad oggi ancora non ci sono cifre certe sulla vicenda, o comunque certificate come addebiti passivi. c’è la necessità di approvare un bilancio, non so come faranno, vediamo qual è la proposta di questa amministrazione. Quello che non possiamo accettare, noi della minoranza, è rinviare sempre tutto alle calende greche anche perchè si arriverà ad un punto in cui questa discussione andrà fatta davanti alla città perchè il teatro è un bene pubblico“.
“La gestione di questo anno e del prossimo anno mi pare garantita, certo se si continua così è chiaro che non c’è futuro,ma non c’è futuro per Avellino. Non sanno amministrare tutto qua. Non sappiamo se i 465mila euro messi in bilancio a copertura di un’eventuale sofferenza economica da parte dell’Istituzione basteranno, anzi ad occhio e croce possiamo dire che non basteranno, il che è già grave. Bisogna rintracciare le responsabilità personali e procedurali“.
“Bisogna capire che il Teatro Gesualdo serve alla città, ma che la città non può fallire per il teatro anche perchè gli importi sono seri” – queste le prime affermazioni del Consigliere Preziosi, che incalza: “La priorità è trovare una forma giuridica diversa, che permette l’accesso a contribuzioni, che non ha vincoli su determinate operazioni. C’è chi parla di fondazione, ma a questo punto io direi di dare, con una gara ad evidenza pubblica, il teatro in fitto a concessionari che fanno queste attività“.
“La riunione appena terminata ha avuto come oggetto le numerose spese del teatro effettuate ma prive di una copertura. Tutta questa situazione si ripercuote sul comune che ha già un bilancio “particolare”. Chiederemo – conclude Preziosi – un consiglio comunale monotematico. Bisogna dire alla città come stanno le cose“.