Intensificazione dei controlli in Provincia: denunciato per frode un venditore ambulante
L'intensificazione dell'attività di controllo del territorio, disposta dal questore Botte, ha visto impegnati gli uomini dei commissariati di Ariano Irpino e Sant'Angelo dei Lombardi, con attività di controlli dedicati alla prevenzione di reati predatori e alla regolarità delle attività commerciali
L’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, disposta dal questore Botte, ha visto impegnati gli uomini dei commissariati di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi, con attività di controlli dedicati alla prevenzione di reati predatori e alla regolarità delle attività commerciali.
A Lioni sono stati effettuati controlli nell’area commerciale, con l’identificazione di 50 persone, sei delle quali con precedenti penali, e 3 perquisizioni personali.Di queste persone, sono stati fermati 3 cittadini provenienti da Napoli, con diversi precedenti specifici: per questo motivo sono stati segnalati alla divisione anticrimine della Questura per l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio.
Ad Ariano Irpino, invece, il personale del Commissariato ha controllato un furgone che nelle strade della città, stava effettuando vendita ambulante di prodotti ittici. Il venditore era un cittadino residente a Foggia, pregiudicato: al controllo della merce i poliziotti hanno notato che si trattava di oltre cento chili di prodotti privi di qualunque documentazione che ne consentisse la tracciabilità, a prezzi irrisori e in condizioni igieniche precarie.
L’attività posta in essere, anche grazie alla collaborazione dell’Asl, ha consentito all’ Ag l’uomo, per il reato di frode in commercio e di elevare una sanzione amministrativa di 3.000 euro.
Il controllo del furgone ha evidenziato trattarsi di un mezzo già sospeso dalla circolazione per mancanza di revisione, per cui è stato sottoposto a fermo amministrativo, con sanzione a carico del venditore di 2.000 euro.