Avellino – Ancora 10 ore di “Black Friday”

Il fenomeno made in Usa ha incentivato la corsa agli acquisti in città. Ecco quali sono i negozi, anche online, che hanno aderito

shopping-violence-fighting-black-fridayLe grandi città italiane si stanno sempre più americanizzando e questo fenomeno, di riflesso, ha coinvolto anche piccole realtà. Abbiamo assistito all’esportazione della festa di Halloween, il 31 ottobre, ma anche quella di San Patrizio. Quest’anno è toccato al “Black Friday” che letteralmente in inglese significa il “Venerdì Nero”. Negli Stati Uniti è il giorno successo alla “Festa del Ringraziamento”, nata secoli fa come segno di gratitudine verso Dio o per il raccolto e per quanto ricevuto durante l’anno trascorso.

Il moderno Black Friday, invece, dà ufficialmente inizio alla stagione dello shopping natalizio. I grandi centri commerciali offrono per questa occasione prezzi scontati e promozioni per incrementare le proprie vendite. A onor del vero molti americani sono soliti trascorrere la notte fuori dal negozio in cui intendono spendere, per non lasciarsi sfuggire le migliori occasioni. Ad Avellino hanno aderito diversi supermercati, grandi negozi di elettronica, abbigliamento. Una grande corsa all’acquisto e traffico in tilt per questo “Black Friday” italiano che sembra aver dato, almeno in apparenza, i frutti sperati. Non a caso l’espressione deriverebbe proprio dagli ingorghi di auto che si creano. Ma non solo anche ai libri contabili, in cui col rosso si indicavano le perdite e il nero le entrate.

In Italia questa usanza veniva applicata solo all’ e-commerce. Mentre è già abbastanza popolare in Germania, Brasile, Regno Unito, Spagna e Francia.

Ecco la lista dei negozi della città che hanno aderito: Pagano Female lungo corso Vittorio Emanuele, Minimarket a via de Conciliis, Chic Stella Caggiano, nei pressi del Tribunale in Piazza D’Armi, Gioielleria Antico Scrigno, Conbipel, Orlando in piazza Verdi, Zara, Unieuro ad Atripalda, Decò, Metrò Concept Store sotto la Galleria Ercolino.

Mentre questi i punti vendita online: Asos, Groupon, Amazon, Ebay, Disney Store, Lerot Merlyn, Nike, Yeppon, Apple, ePrice, Kiko, Sephora, eDreams. Store Playstation, Europcar per noleggio auto, H & M, Mediaworld, Expert, , Euronics, Zalando.

Non vi resta che augurare una buona giornata di acquisti, a caccia del miglior prezzo! 

Source: www.irpinia24.it