A Solofra gli attivisti cittadini a 5 stelle
Questi incontri permettono il confronto con le forze politiche governanti

L’altro punto all’ordine del giorno non è una nostra iniziativa, anzi la riteniamo accessoria visto che la risorsa idrica in questo momento ha bisogno, a nostro avviso, di ben altre prese di posizioni da parte dei rappresentanti democraticamente eletti. Il 28 giugno 2016 al prot. n.13845 i cittadini attivisti a 5 stelle Solofra, chiedevano al presidente del consiglio rag. Pasquale Gaeta, di convocare una riunione dei capigruppo coinvolgendo tutti i consiglieri interessati alla risorsa idrica come bene unicamente da destinare al controllo pubblico, in rispetto del referendum del 2011 e dei milioni italiani, compresi noi, che si sono espressi in modo inequivocabile con un monolitico 95%. Riteniamo che tutte le forze politiche siano coinvolte su questa tematica, e viste le trascorse occasioni di confronto serio e costruttivo, invitiamo i membri del consiglio comunale che ritengono prioritario informarsi, informare e proporre su tale questione, di sottoporre, ancora una volta, al presidente del consiglio rag. Pasquale Gaeta la convocazione di una riunione dei capigruppo coinvolgendo gruppi e associazioni informate e propositive ripercorrendo altri momenti di dialogo in sede istituzionali.
E’ innegabile che la risorsa idrica è un emergenza sul nostro territorio, sotto qualsiasi aspetto: Ambientale, gestionale ed economico…e il primo punto all’ordine del giorno è “La casa dell’acqua”? I cittadini attivisti a 5 stelle non dibatteranno su questo primo punto all’ordine del giorno, ascolteremo curiosamente le argomentazioni dei presenti che hanno avanzato tale proposta fino alla conclusione del dibattito per poi procedere su quanto da noi effettivamente proposto, anche se un anno fa. Ognuno di noi è parte integrante con la partecipazione diretta alle proposte dei cittadini attivisti a 5 stelle Solofra, consapevoli che solo con un metodo che preveda lo studio, l’approfondimento e il confronto si può infine giungere alla consapevole condivisione di progetti, di intenti e di idee, principio cardine del Movimento 5 stelle.”
Source: www.irpinia24.it