Avellino-Rocchetta, riapertura tratta per lo “Sponz fest 2016″
Dal 22 al 28 Agosto, la linea ferroviaria sarà di nuovo funzionante per il festival dell'Alta Irpinia di Capossela
Avellino – E’ con gioia che testimoniamo la riapertura della tratta ferroviaria tra Rocchetta Sant’Antonio-Lacedonia e Conza-Andretta-Cairano, che per motivi turistici, il 22 Agosto riprendrà vigore e funzionalità. Dovendo sempre alla creatività degli artisti locali, la possibilità di valorizzare ciò che di buono e utile abbiamo nel nostro territorio. Vinicio Capossela, nello specifico, con il suo “Sponz fest 2016″ ha il merito di aver sollecitato il riutilizzo di questo strumento prezioso, come la linea ferroviaria. Il festival dell’Alta Irpinia, non a caso, quest’anno utilizza come slogan “Chi tiene polvere, spara” che nel dialetto Calitrano sta a significare “Chi ha qualcosa da dire lo dica, chi ha qualche mezzo lo usi!”, niente di più emblematico.
Non bisogna dimenticare, che la linea è sospesa dal Dicembre 2010 e che numerosi sono stati i tentativi di catalizzare l’attenzione verso questa problematica al fine di trovare una soluzione sostenibile per gli utenti della linea e per chi gestisce la tratta stessa.
L’anno scorso, infatti, è uscito nelle sale cinematografiche la pellicola di Gianbattista Assanti “L’ultima fermata”. Il film racconta la storia di alcune generazioni di uomini e donne, le cui vite sono state scandite dai passaggi di una linea ferroviaria, presto entrata nel mito e nella leggenda di una terra del sud. Si tratta proprio dell’Avellino-Rocchetta, che è al centro di un film che ha, tra gli altri protagonisti, una delle icone femminili del cinema italiano, Claudia Cardinale.