Coldiretti a Castel Volturno contro economafie ed agromafie
ll presidente Masiello parteciperà alla giornata di studio organizzata da Fondazione Univerde e Corpo Forestale dello Stato

La giornata è organizzata da Fondazione Univerde e Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione conCobat e Coldiretti.
Il presidente Masiello relazionerà nella tavola rotonda dal titolo “I problemi operativi emersi nel primo anno di vigenza della nuova Legge nel contrasto alle ecomafie ed agromafie”. Un tema su cui Coldiretti porta avanti da tempo una forte battaglia nazionale, grazie al contributo dell’Osservatorio sulle Agromafie, presieduto da Giancarlo Caselli.
“Siamo convinti – spiega Masiello – che organizzazioni e istituzioni abbiano il dovere di alzare sempre più l’asticella. La legge sugli ecoreati ha dato certamente un segnale positivo, perché ha finalmente creato un legame tra danno al territorio e danno alla comunità. Per troppi anni i beni primari, acqua aria e terra, sono stati oggetto di depredazioni violente. In alcuni casi il racconto è andato oltre, con i danni che ben conosciamo in Campania. E proprio alla luce delle esperienze negative chiediamo leggi chiare e provvedimenti tempestivi. Le imprese agricole sono le prime a chiedere legalità. Ogni euro sottratto direttamente o indirettamente al settore primario è un euro rubato al futuro del Sud e della Campania”.
Source: www.irpinia24.it