Avaria pala eolica Andretta – La rifondazione comunista manda una lettera all’ARPAC

La lettera è stata mandata al fine di constatare se a seguito dell'incidente sono state accertate le conseguenze ambientali

Rifondazione-comunistaAndretta – Tony Della Pia,   segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista, dopo le richieste ricevute,dai cittadini e dai comitati durante l’assemblea pubblica svoltasi ad Aquilonia il 12 maggio, ha inoltrato un’ interrogazione all’ARPAC di Avellino al fine di constatare se dopo l’incidente avvenuto riguardo l’avaria della pala eolica di Andretta  sono state accertate le conseguenze ambientali.  Di seguito la lettera: “Premesso che

  • Nella giornata del 2 marzo 2016, in territorio del Comune di Andretta, e più precisamente alla Contrada Formicoso, località Pero Spaccone, zona nella quale insiste un parco eolico, uno degli impianti ivi installati ha cominciato a perdere copiose quantità di liquido lubrificante che, percolando dalla torre eolica, si è riversato nel terreno circostante, raggiungendo la strada situata a circa 50 metri dell’impianto;
  • Poiché nell’occasione la zona era interessata da un forte vento, il liquido lubrificante, continuando le pale dell’impianto a girare, è stato sparso su una consistente estensione del territorio circostante;
  • Il fenomeno si è protratto per diverse ore senza che si sia registrato l’intervento di alcuno, tanto che, come detto, la pala ha continuato a girare, determinando la dispersione del liquido;
  • Il territorio in questione è a vocazione agricola, produzione cerealicola, e lo sversamento del liquido lubrificante, per la quantità e qualità, certamente ha determinato inquinamento atto a produrre effetti negativi, oltre che sulle matrici ambientali, anche sulle produzioni agricole ivi effettuate;
  • In data lo scrivente in nome e per conto del partito che rappresenta ha presentato presso la Procura della Repubblica di Avellino una denuncia/querela al fine di accertare se sia configurabile, nella specie, il reato d’inquinamento ambientale colposo di cui all’art. 452 quinquies c.p., in relazione all’art. 452 bis stesso codice, ovvero altre ipotesi di reato,

Per quanto precedentemente espresso, si chiede a codesto Spett.le Ente.

  • Se si è proceduto a espletare tutti i dovuti accertamenti e rilievi finalizzati a costatare la reale entità del danno, e giacché parte in causa le relative conclusioni.” 
Source: www.irpinia24.it