Settimana della prevenzione oncologica – Cozza (LILT): “Presso la nostra sede si svolgeranno esami gratuiti”

E' stata presentata questa mattina la nuova iniziativa che coinvolge la sede LILT di Avellino, che ha visto la consegna al dottor Luigi Saldutti di una medaglia d'oro per l'attività di volontariato svolta nel Poliambulatorio

IMG_1195Avellino – Si rinnova anche quest’anno la Settimana Nazionale  della Prevenzione Oncologica (SNPO), che si svolgerà dal 13 al 21 marzo in tutte le sedi LILT.  A presentare l’iniziativa è stata la LILT di Avellino attraverso una conferenza stampa, svoltasi questa mattina presso il Comune di Avellino. L’obbiettivo  è quello di richiamare l’attenzione dei cittadini  sull’importanza della prevenzione attraverso lo slogan della campagna 2016 “La mia ricetta della salute? La prevenzione!”

Presente alla conferenza il vicesindaco del Comune di Avellino, Maria Elena Iaverone che ha dichiarato: “La mia presenza vuole esaltare un’iniziativa così lodevole e sostenere la lotta contro i tumori. Sono convinta che le campagne di sensibilizzazione producano effetti miracolosi; la prevenzione è la migliore arma per sconfiggere queste brutte malattie. Voglio ringraziare la sede LILT di Avellino perché è sempre stata vicino non solo alla città,  ma a tutto il territorio, attraverso un impegno costante e continuo. Ringrazio inoltre in maniera particolare tutti i medici che svolgeranno in maniera gratuita le loro consulenze”. 

Sull’importanza della SNPO si è espressa la dottoressa Maria Cozza, ginecologa LILT: “ La prevenzione è importante perché ci salvaguarda dalle malattie degenerative e soprattutto dai tumori. C’è una prevenzione primaria che consiste nel ridurre i rischi e si attua usando uno stile di vita sano; la prevenzione secondaria invece, prevede il sottoporsi a visite specialistiche opportune. Attraverso visite senologiche, mammografie e altri esami si riesce ad arrivare ad una diagnosi precoce del tumore al seno,  così da essere trattato in modo meno invasivo e  ridurre la mortalità. In questa settimana presso la sede LILT si svolgeranno esami gratuiti attraverso macchinari all’avanguardia e precisi. La diagnosi precoce ci salva la vita”. 

Il protagonista dello slogan è anche quest’ anno l’olio di oliva, fautore di un’alimentazione sana del quale ne ha parlato Marcellino Monda, professore di Fisiologia alla Facoltà di Medicina della Seconda Università degli Studi di Napoli, responsabile del Servizio di Dietetica e direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport: “Una sana alimentazione e un’ attività motoria controllata ci allungano la vita. Dobbiamo invecchiare bene perché anche se non ci colpiscono i tumori non dobbiamo incorrere ad altri acciacchi. Attraverso una sana alimentazione e un’attività motoria adeguata si può prevenire ciò.  L’ obesità è in continua crescita, in particolar modo in Campania, dato alquanto allarmante considerato il fatto che qui nasce la dieta mediterranea”.

Durante la conferenza è stata consegnata al dottor Luigi Saldutti  una medaglia d’oro per l’attività di volontariato svolta nel Poliambulatorio della LILT  di Avellino. Il chirurgo ha così commentato il riconoscimento: “Negli ultimi tempi è cambiata la prevenzione attraverso il miglioramento delle cure in campo terapeutico. Adesso abbiamo presidi diagnostici che ci permettono di arrivare, con le dovute terapie chirurgiche alle guarigioni delle neoplasie. Questo ha consentito alla crescita della prevenzione e sono molto felice di ciò”. 

E’ di fondamentale importanza tutelarsi e prevenire queste malattie attraverso appositi esami gratuiti che si potranno svolgere durante la Settimana della prevenzione al centro LILT chiamando al numero 73500.

di Carmen Vottariello

Source: www.irpinia24.it