Avellino – A maggio Piazza Libertà sarà riconsegnata alla città
L'assessore Preziosi: "Tra giovedì e venerdì chiuderemo per l'intero mese il tratto dinnanzi il Banco di Napoli. Nonostante le critiche siamo a buon punto"
Avellino – L’assessore ai Lavori Pubblici Costantino Preziosi ha voluto fare il punto della situazione dei lavori di Piazza Libertà, che stanno procedendo alquanto a rilento, rispetto ai tempi previsti inizialmente:
“Deve essere sistemato l’ultimo tratto. L’intervento doveva partire un mese fa, appena terminato Palazzo Ercolino, ma quando abbiamo scavato la fognatura che c’era non era idonea e ci siamo presi l’onere di sostituirla, in quanto pubblica. Questa operazione è costata 80 mila euro. Per quanto riguarda, invece, la pavimentazione è quasi pronta. Tra giovedì e venerdì si arriverà nei pressi di via De Sanctis, che verrà riaperta al traffico per la fine di febbraio. Ancora non siamo riusciti a completare la zona di fronte Palazzo Sarchiola, perché bisogna installare una camera di sottoservizi della Telecom“.
Quindi, la parte carrabile di Piazza Libertà dovrà essere usufruibile, imprevisti a parte, entro la fine del mese, in modo da canalizzare al meglio il traffico cittadino. Intanto, problemi in vista per l’imminente chiusura, almeno per un mese, di via De Sanctis e via Due Principati. I veicoli provenienti da Corso Europa dovranno percorrere via Matteotti per raggiungere il centro città.
” Ci saranno più controlli da parte della Polizia Municipale, sottolinea Preziosi. Da quando abbiamo riaperto via Due Principati sono aumentati gli episodi di sosta selvaggia. Un altro passo che abbiamo fatto è l’ istituzione del bando per la riqualificazione delle fontane. Nonostante le critiche dei tanti gufi che sostenevano che non riuscivamo a terminare, siamo a buon punto“.
L’assessore ha inoltre comunicato che tra oggi e domani verrà pubblicato quello relativo a Piazza Castello:
“Dal primo momento ho spiegato che per completare l’intervento c’è bisogno innanzitutto della messa in sicurezza ambientale e poi della finitura superficiale. Non c’è stato ancora l’ iter burocratico per la riconsegna della chiavi dell’ area all’ amministrazione da parte della ditta. Questo passaggio avverrà in settimana“.
Il mese propizio per la riapertura di Piazza Libertà, a detta di Preziosi, dovrebbe essere maggio. La città incrocia le dita, magari sarà la volta buona.