Avellino – Sistema bancario, in uscita il libro di Lettieri
Il professore irpino di Economia politica analizza vicende che hanno portato alla nascita del Comitato in materia di requisiti patrimoniali delle banche

Nei primi due capitoli, il professor Lettieri analizza le motivazioni che hanno spinto alcuni paesi ad aderire a Basilea I – la prima versione dell’accordo – e successivamente a Basilea II. Il terzo capitolo è incentrato, invece, sull’analisi dell’attuale crisi finanziaria e fornisce una spiegazione sul perché la normativa in atto è risultata inefficace tanto da rendere necessaria una nuova regolamentazione bancaria, denominata Basilea III. Come è noto, tale terzo ed ultimo accordo è stato annunciato il 17 dicembre del 2009 dal Comitato per la vigilanza bancaria.
Non mancano i dubbi del docente sulla concreta fattibilità del percorso di adeguamento e i timori sull’impatto che queste nuove regole potranno avere sul costo del credito e sulla crescita economica. Lettieri, infine, analizza anche le cause della grave congiuntura finanziaria internazionale iniziata nel 2007 – “la più grave per profondità e ampiezza della storia recente” – ripercorrendo tutte le tappe che hanno portato in tempi rapidissimi alla crisi del sistema finanziario globale e ad una inaudita depressione dell’economia reale.
Source: www.irpinia24.it