Politica Avellino – Taglialatela: ” Il PD è chiacchiere e distintivo ”
Il deputato di Fratelli d'Italia presenta lo stato di Attuazione del Programma PIU EUROPA di Avellino contestando l'amministrazione del centro-sinistra sull'utilizzo dei fondi
Avellino – Continuano le vicende negative per il centro-sinistra del capoluogo irpino. A documentare eventuali problematiche, oltre a quelle già evidenti a occhio nudo, è la forte opposizione di Marcello Taglialatela, deputato di Fratelli d’Italia, il quale argomenta alcuni dati relativi a fondi europei pervenuti nelle casse del comune di Avellino per finanziare alcuni progetti per il sito mai realizzati, o meglio realizzati in parte.
“ La città di Avellino ha ottenuto circa 46 milioni all’interno del programma PIU’ EUROPA poi incrementati con altri 25, finanziati con altre risorse e conformi al PO FESR (progetti sponda) con una finalità di ulteriori 7 milioni quale cofinanziamento comunale, ossia altre fonti pubbliche/private. In sintesi, il Comune ha ottenuto circa 71 milioni entro il 2013 e, ad oggi, ne ha spesi soltanto 36 “ – questa la spiegazione, con dati alla mano, del deputato di Fratelli d’Italia -. “ I progetti totali ad Avellino sono 41 – continua – ove i conclusi sono solo 25 mentre 15 si trovano in fase di esecuzione e 1 a gara in corso. Dati allarmanti considerando quanti fondi sono stati messi a disposizione, e ritengo che sia lecito domandare al sindaco la ragione di questo eccessivo ritardo “.
Non essendoci traccia, dunque, delle “ promesse fatte “ l’interrogativo di Tagliatela verte sulla coscienza del centro-sinistra di correre ai ripari, in quanto in questo modo non si può amministrare. “ Le critiche al sindaco ci sono perché finora i cittadini avellinesi hanno ottenuto solo chiacchiere e distintivo – spiega – considerando che i fondi scadono nel 2020 mi auguro che non si perdano tutti questi soldi perché sarebbe un peccato e una gravità enorme per la nostra Regione “.
“ Le spese attuate – conclude – a detta dell’attuale Primo Cittadino ammontano ai sopracitati 36 milioni ma in fin dei conti non è così. Tali fondi sono stati certificati, ma quelli spesi vertono intorno ai 16, e ciò è giustificato da tutti i progetti incompleti presenti nella nostra città che, ribadisco, sono davanti agli occhi di tutti. Il centro-sinistra si faccia un esame di coscienza sul loro modus operandi di amministrazione e trovi una soluzione altrimenti andremo sembra peggio e la nostra Regione continuerà ad essere dilaniata da forti calamità “.