Avellino – Riapre un tratto di Piazza Libertà, Preziosi: “Puntiamo ad un lavoro fatto bene”

L'assessore Preziosi fornisce dei chiarimenti sui lavori in corso ad Avellino, in particolare sulle strade che circondano Piazza Libertà, ipotizzando la riapertura completa di esse entro Marzo 2016

IMG_0954Avellino - Oggi 7 dicembre si inaugura il tratto di Piazza Libertà situato avanti palazzo Capone ripristinando in questo modo una parte della circolazione per le macchine.

Presente all’apertura il Sindaco Paolo Foti, il Presidente del Consiglio Livio Petitto e l’assessore ai Lavori pubblici Costantino Preziosi che ha chiarito alcune dinamiche dei lavori facendo luce soprattutto sulla tempistica del progetto: ” Stamattina apriamo questo tratto che collegherà poi via Trinità con il Ponte della Ferriera alleggerendo così il traffico veicolare. Per quanto riguarda la situazione del cantiere siamo in ritardo di almeno tre mesi e dunque il termine per i lavori a Piazza Libertà è previsto per marzo/aprile 2016 . In questo momento ci stiamo concentrando soprattutto sulla parte veicolare, cosa più importante per la cittadinanza.

Piano piano apriremo tutte le strade, – continua l’assessore -  i lavori sono quasi ultimati avanti a Palazzo Ercolino e si sta procedendo con la pavimentazione avanti al corso Vittorio Emanuele. Nel momento in cui si aprirà l’ intera viabilità i lavori potranno dirsi conclusi in gran parte, in quanto restaurare e pavimentare la piazza ha una importanza secondaria rispetto alla riapertura delle strade, anche e soprattutto perché a piazza libertà entrano ed escono molti flussi viari importanti. Il concetto della piazza come semplice rotatoria verrà bandito in vista di questi nuovi lavori in quanto verrà costruita una vera e propria piazza. 

Stiamo puntando anche sulla riapertura dell’ anello carrabile entro la fine dell’ anno. Per quanto riguarda gli altri lavori si procede: a corso Europa manca il collaudo quindi molto probabilmente entro il 31 dicembre sarà ultimato, mentre a  Contrada Baccanico manca la fase di asfalto. In questo momento – conclude Preziosi – non ci poniamo il problema di accelerare le cose per i fondi, in quanto anche dopo la fine del anno se ne potrà usufruire. Puntiamo ad un lavoro fatto bene e finora dei 55 milioni di euro stanziati sono stati utilizzati solo il 20 per cento e il resto dei soldi potrà comunque essere utilizzato il prossimo anno per la conclusione dei progetti” .

di Carmen Vottariello

Source: www.irpinia24.it