E’ crisi vera per l’Avellino

Terza sconfitta consecutiva per gli uomini di Tesser che escono, così, perdenti anche dal Provinciale di Trapani

IMG_20151205_151301Trapani – Avellino 2-1

Trapani (4-3-1-2): Nicolas, Fazio, Perticone, Scognamiglio, Rizzato; Raffaello, Scozzarella (42′ st Cavagna), Eramo, Coronado, Citro (45′ st Terlizzi), Montalto (13’ st Nadarevic). A disp.: Fulignati, Pagliarulo, Torregrossa, Sparacello, Cavagna, Nadarevic, Pastore, Accardi, Terlizzi. All.: Serse Cosmi.

Avellino (5-3-2): Frattali, Petricciuolo, Jidayi, Chiosa, Nitriansky; Gavazzi (17’ Soumarè), D’Angelo, Zito (1′ st Giron), Bastien, Trotta (26’ st D’Attilio), Castaldo. A disp.: Bianco, Offredi, Tavano, Mokulu, Soumare, Insigne, Giron, D’Attilio, Napol. All.: Attilio Tesser.

Arbitro: Riccardo Pinzani della sezione di Empoli.

Guardalinee: Alessio Tolfo della sezione di Pordenone e Emanuele Prenna della sezione di Molfetta.

Reti: 40’ pt Coronado – 4′ st D’Angelo (A), 30′ st Citro (T)

Note: presenti 4.556 spettatori.

Recupero: 1’ pt, 3’st

 

TRAPANI – Escono sconfitti anche dal Provinciale di Trapani gli uomini di Attilio Tesser. E’ notte fonda in casa biancoverde dove i lupi perdono per 2 a 1 rimediando, così, la terza sconfitta consecutiva. Il tecnico biancoverde lascia a casa il modulo a rompo e si affida al 4-3-2 per fronteggiare la squadra di Serse Cosmi. Non basta la grinta, solo iniziale, del neo rientrato Castaldo per tener testa ai granata che impostano la partita in attacco sin dai primi minuti di gioco. Ben presto Tesser si trova a rimodulare lo schema in campo a causa dell’espulsione ai danni di Petricciulo e giocare così più di 50’ in dieci uomini.

PRIMO TEMPO: Allo stadio Provinciale va in scena la 16° giornata di campionato che vede contrapposte Trapani e Avellino. La squadra allenata da Serse Cosmi parte con la giusta grinta, tale da impensierire più volte la difesa biancoverde che si vede ammonire Petricciulo nei primi minuti di gioco.  Al 16’, infatti, la difesa irpina regala un’ottima chance a Scognamiglio che sbaglia di pochissimo davanti la porta. Dalla panchina  mister Tesser cerca di spronare i suoi ragazzi che vengono nettamente schiacciati nella propria metà campo. Al 23’ della prima frazione di gioco, Citro in anticipo sul primo palo fa tremare Frattali che di riflesso mette in angolo. Paura per l’Avellino!

IMG_20151205_151432

Pochi minuti più tardi Petricciulo sbaglia tutto e affonda in area di rigore Montalto. Espulsione  per il biancoverde e rigore per il Trapani. Dal dischetto si posiziona lo stesso Montalto che viene ipnotizzato dal numero uno irpino che smanaccia il pallone, per due volte, fuori dall’area di rigore. Frattali salva così il risultato che rimane sullo 0 a 0. Intanto, sul versante opposto il neo rientrato Castaldo appare già stanco e incapace di aiutare al momento i compagni di squadra. Al 40’ il portiere biancoverde, Frattali, fa dimenticare subito le gesta positive di qualche minuto precedente che lo avevano visto parare il rigore. Rinvio errato di Frattali intercettato da Citro che mette al centro per Coronado, il quale a porta vuota insacca il gol dell’uno a zero e Trapani in vantaggio.

SECONDO TEMPO: Nella ripresa mister Tesser richiama in panchina l’ammonito Zito per Giron. I biancoverdi non riescono, però, a imporre il proprio gioco e rischiano nei primi minuti del secondo tempo di prendere il gol del 2 a 0. Al 17’ il tecnico biancoverde inserisce Soumarè al posto di uno spento Gavazzi. Giron prova a scuotere l’Avellino con un siluro dai trenta metri sbilenco che termina la sua corsa in curva. Timidi segnali di risveglio da parte degli uomini di Tesser. Trascorrono poco minuti e al 23’ ancora Giron mette al centro dell’area di rigore un cross perfetto per capitan D’Angelo che di testa insacca alle spalle di Nicolas. 1 a 1 al Provinciale.

Ultimo cambio in casa biancoverde, Tesser inserisce D’Attilio per Trotta passando al 4-4-1 con  Castaldo unica punta.  Alla mezz’ora il Trapani si riporta in vantaggio con Citro che sfrutta un rinvio di Frattali su Nadaveric e granata che ripassano in vantaggio. Dopo 4’ Frattali respinge a centro campo, la palla viene intercettata da Raffaello che spara un bolide che impatta sulla traversa. L’Avellino non riesce più a rialzarsi e la partita termina sul 2 a 1 per la squadra di Serse Cosmi.  

Source: www.irpinia24.it