Convegno ad Avellino su rifiuti e corruzione, Marotta (Ugl): “Ente pubblico affronti l’emergenza”

Domani mattina, presso il Tribunale di Avellino, il convegno sull'emergenza rifiuti e sulla corruzione ad essa correlata che colpiscono la Regione Campania

rifiutiAvellino -   “Plaudo all’iniziativa di domani, avendo  sempre  sostenuto con convinzione la scelta di affidare la raccolta e lo smaltimento del ciclo integrale dei rifiuti ad un soggetto pubblico, per evitare i rischi di eventuali infiltrazioni malavitose,ed oggi alla luce delle innovazioni proposte dalla legge regionale 5/2014, che  afferma il ruolo centrale dei comuni, i quali in forma obbligatoriamente associata, provvedono alle funzioni di organizzazione e gestione dei rifiuti urbani loro attribuite dalla legislazione vigente, secondo i principi di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e sostenibilità ambientale e nel riorganizzarsi vogliamo sperare che la responsabilità politica prevalga tra i sindaci  a mantenere alta l’attenzione su una tematica particolarmente complessa e di grave allarme sociale, come quella dell’emergenza rifiuti in Campania e delle conseguenze che, inevitabilmente, ad  essa derivano e  far tesoro della società Irpiniambiente, che, ha dimostrato di essere capace di assicurare un servizio ottimale sia nei Comuni della provincia che nella città di Avellino, nonostante i gravi ritardi  dei pagamenti da parte dei Comuni è riuscita ad evitare Emergenze“, dichiara Nunzio Marotta, Segretario Provinciale  Ugl Igiene Ambientale.

“Merito dei lavoratori e del Management che hanno profuso impegno e professionalità, riuscendo ad avviare la raccolta differenziata e ad affermare un modello di gestione rifiuti che senza dubbio può essere preso a paradigma di efficienza in Campania, unico  mezzo sicuro che può evitare influenze della criminalità organizzata in materia di gestione illecita e smaltimento dei rifiuti”, conclude.   

Source: www.irpinia24.it