Torna la rassegna teatrale de “Il carcere possibile”
L'evento propone la proiezione del cortometraggio "Doppio Specchio" e la rappresentazione di cinque spettacoli in collaborazione con i detenuti degli istituti penitenziari campani
Napoli - Promossa da “Il Carcere Possibile onlus” e dal “Garante dei Diritti dei detenuti” della Regione Campania, in collaborazione con Teatro Stabile di Napoli e Provveditorato della Campania Amministrazione Penitenziaria, al via il 2 4 Novembre, al Centro Europeo di studi (CEuS) di Nisida e 25, 2 6 e 2 7 al Teatro San Ferdinando la rassegna teatrale IL CARCERE POSSIBILE, giunta alla sua undicesima edizione ad INGRESSO GRATUITO.
L’edizione 2015 accoglie come assoluta novità, la proiezione del cortometraggio diretto da Maria Raffaella Faggiano, Antonio Cossia e Salvatore Cantalupo con le ragazze e i ragazzi di Nisida – “Doppio Specchio” che sarà proiettato, M artedì 24 Novembre alle ore 16,30 presso il Centro Europeo di studi (CEuS) di Nisida. Ingresso libero.
In scena cinque compagnie da Mercoledì 25 a Venerdì 27 Novembre al Teatro San Ferdinando di Napoli per l’edizione 2015 della rassegna di teatro de Il Carcere Possibile Onlus.
Tra i più consolidati progetti nazionali di Teatro e Carcere, l’undicesima edizione della rassegna propone cinque allestimenti teatrali, frutto delle residenze laboratoriali con i detenuti/attori curate da registi impegnati da anni nel settore, all’interno degli Istituti penitenziari della Regione Campania.
Mercoledì 25 Novembre alle ore 21,00 la C asa Circondariale di Poggioreale presenta lo spettacolo BECKETTON AIR, regia di Gesualdi/Trono. Mercoledi 26 Novembre alle ore 18,30, seconda giornata di Rassegna, sarà la volta dei detenuti /attori della C asa Circondariale di Arienzo, con C’era una volta il Rione Sanità di Teresa Papa e Gaetano Ippolito.
A seguire, alle ore 21,00, i ragazzi dell’I stituto Minorile Nisida in L’Aneme Pezzentelle regia di Veria Ponticiello, ispirato a un testo di Fortunato Calvino.
Chiuderanno l’edizione 2015 della Rassegna Venerdì 27 Novembre, alle ore 18,30 i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Airola con I n Piazza di Vincenzo Di Caprio / Associazione i Refrattari, e alle ore 21,30 i detenuti/attori dell’Istituto Penale di Secondigliano in CORPOREO di Giorgia Palombi per Maniphesta Teatro in collaborazione con Vincenzo Del Prete.