Forino – “La festa dell’albero”, simbolo di speranza e di rispetto

Anche quest'anno l'Istituto Comprensivo e il Comune di Forino hanno deciso di aderire a questa iniziativa presso la Villa comunale, stringendosi alle vittime di Parigi e all'amore per l'ambiente

IMG_0898Forino – Oggi ancor più di prima il nostro territorio è vittima di  varie catastrofi ambientali che avvengono per vari motivi, primo tra tanti lo sradicamento degli alberi che avviene per far posto alle nuove costruzioni. Pian piano il verde sta scomparendo sempre di più e questo comporta notevoli disagi, perchè come ben sappiamo “albero è sinonimo di vita”. Per questa ragione Legambiente ha deciso di promuovere a Novembre la “Festa dell’albero”, rivolta soprattutto agli studenti, per rieducare tutti i bambini al rispetto dell’ambiente e degli alberi in particolare.

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo e il Comune di Forino hanno deciso di aderire e organizzare un piccolo momento di raccoglimento presso la Villa Comunale per piantare un albero. Il momento è servito anche e soprattutto per ricordare i recenti fatti di cronaca di Parigi, in modo che tutti i bambini, insegnanti, dirigente, sindaco, genitori e cittadini si sono stretti al cordoglio delle vittime francesi, attraverso un minuto di silenzio e con l’intonazione di “Imagine”, di John Lenon, in simbolo di pace e fratellanza. 

Alla manifestazione molti sono stati gli interventi, ma la parola è stata data soprattutto ai bambini e ai ragazzi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. I più piccoli hanno voluto ricordare l’albero come fonte di vita, spiegando anche la nascita della festa stessa, divenuta legge nel 1869 per attivare nella mente di tutti una sana coscienza ecologica.  ”La festa dell’albero vuole essere un augurio per tutti noi - ha affermato un bambino di seconda elementare – L’albero con la sua speranza è un simbolo di vittoria, è importante amarli, poiché chi offende gli alberi è cattivo d’animo, esattamente come chi offende gli animali”.

E’ intervenuto successivamente anche un esponente della Forestale che ha aggiunto: ” Questa festa è importante,IMG_0900 poiché i bambini devono essere educati sin da piccoli al rispetto dell’ambiente e devono imparare a considerare le piante non come oggetti, ma come esseri viventi, degni di essere rispettati”. 

L’assessore Vitolo ha poi chiarito la scelta dell’albero da piantare, un ulivo in segno di pace e fratellanza, mentre il sindaco Nunziata ha ribadito che questa cultura di pace deve essere estesa anche agli extracomunitari presenti nel nostro territorio, in particolare a Forino. Ha invitato infatti due persone straniere, che insieme a due bambini sono andati ad abbracciare una pianta, in segno di rispetto, pace e uguaglianza, perchè specie in questo momento così emblematic0 che tutta la nostra civiltà sta affrontando, non esistono colori, nè religioni, nè razze, ma solamente persone buone e persone cattive ed è giusto che i buoni restino uniti per sconfiggere il male.

Inoltre ultimo intervento, non meno importante è stato quello del dirigente scolastico, che ha ribadito i concetti già espressi, ricordando anche la tragica scomparsa della nostra connazionale a Parigi e ha invitato il Sindaco a “piantare un albero ogni volta che nasce un bambino“. 

Source: www.irpinia24.it