Cooperative – Giampaolino eletto nuovo presidente della UE.COOP
UE.COOP, promossa dalla Coldiretti, è nata per sostenere i valori ed i principi del modello cooperativo, che si fondano sulla solidarietà, la sussidiarietà e la sostenibilità

UE.COOP, promossa dalla Coldiretti, è nata infatti per sostenere i valori ed i principi del modello cooperativo, che si fondano sulla solidarietà, la sussidiarietà e la sostenibilità con l’obiettivo principale di essere uno strumento a favore delle proprie coop associate, puntando sulla centralità dei soci a favore del territorio in cui le imprese operano.
Presente all’assemblea nazionale anche una folta delegazione della Campania, che è tra le regioni con il maggior numero di associati. I delegati campani, guidati da Nicola De Ieso e Fabrizio Bellone, rispettivamente presidente e coordinatore della sezione UE.COOPCampania, sono stati: Luigi Auriemma, Gennaro Salvi, Mariano Valentino Vinaccia, Ermelinda Botticella, Rocco Messere, Giovanni Romano.
Hanno partecipato ai lavori anche Gennaro Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale, Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Campania, e Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento.
Con UE.COOP si intende rilanciare in Italia un sistema cooperativo che rispetti le regole fondamentali di mutualità, solidarietà e trasparenza al servizio dei soci e della comunità in cui le cooperative operano quotidianamente.
“Ho voluto candidarmi alla presidenza di UE.COOP – ha dichiarato Luigi Giampaolino – con l’intento di mettere a disposizione delle Cooperative associate alla UE.COOP, la mia esperienza istituzionale e il mio impegno nell’ottica della difesa del modello cooperativo “vero”, quale strumento sociale volto alla crescita di ogni socio e di ogni territorio”. “La mia missione – ha proseguito Giampaolino – dopo l’esperienza pubblica svolta in passato, sarà quella di essere anche per UE.COOP, il garante dei valori che contraddistinguono un modello societario di cui il Paese ha bisogno, dando risposte concrete con passione, coraggio, trasparenza e coerenza”. Per questo – ha precisato Giampaolino – denunceremo e contrasteremo con forza le abitudini di chi guarda alla cooperazione come ad un sistema per fare cose più a buon mercato, risparmiando sul costo del lavoro dei cooperatori e risparmiando sulla qualità dei servizi. Quella – ha concluso Giampaolino – non è cooperazione e quella non potrà mai essere ciò che rappresenta UE.COOP.
Source: www.irpinia24.it