Al via le celebrazioni per l’Unità d’Italia e per la Giornata delle Forze Armate
I festeggimaneti s'inseriscono nell'ambito della Commemorazione del Centenario della Grande Guerra
Avellino – Le Forze Armate celebrano il 4 novembre il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”. La ricorrenza, che storicamente ricorda la vittoria che nel 1918 pose fine al 1° Conflitto Mondiale, si propone di celebrare il compimento di un percorso di Unità – di territorio, di popolo e di coscienze – fortemente voluto dagli Italiani ed iniziato con il Risorgimento.
In questo processo, le Forze Armate, oltre ad essere state lo strumento determinante per il compimento dell’integrità nazionale, hanno anche rappresentato il principale fattore di coesione.
Il senso della rievocazione è anche questo: ricordare i 180.000 uomini e donne impegnati quotidianamente nell’assolvimento dei compiti istituzionali in Italia ed all’estero, celebrare le Istituzioni del Paese ed i Suoi cittadini, ma anche offrire testimonianza di una risorsa di cittadini, per i cittadini, che per capacità e professionalità è in grado di affrontare le sfide dell’oggi e del domani, con particolare riferimento alle situazioni emergenziali.
La celebrazione si inserisce, anche quest’anno, nell’ambito delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, che si svilupperanno, sino al 2018, in tutti i Paesi che presero parte al conflitto. L’articolato calendario degli eventi in città si svilupperà come segue:
– 2 novembre, Cerimonia per la commemorazione dei defunti presso il cimitero di Avellino: alle ore 09:40, schieramento del plotone misto (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale) coordinato e comandato a cura dal 232° Reggimento Trasmissioni; alle ore 09:50, deposizione corona ed Onore ai Caduti; alle ore 10:00, celebrazione della Santa Messa presso il piazzale antistante la Chiesa Madre del cimitero, in presenza di Autorità Civili, Militari, delle Associazioni Combattentistica e d’Arma e della cittadinanza.
-4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate “Caserme Aperte” presso la Caserma “Generale Gabriele BERARDI” di Viale Italia in Avellino: dalle ore 10:00 alle ore 13:00, è possibile accedere alla Caserma “Generale Gabriele BERARDI”, sede stanziale del 232° Reggimento Trasmissioni, usufruendo di visite guidate.
– 4 novembre, Cerimonia per la Giornata delle Forze Armate presso Via Matteotti in Avellino: alle ore 09:45, schieramento del reparto di formazione misto (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale, Croce Rossa Italiana e Vigili del Fuoco) coordinato e comandato a cura dal 232° Reggimento Trasmissioni; alle ore 09:55, cerimonia dell’Alzabandiera in Via Matteotti; alle ore 10:15, deposizione corone presso il monumento ai Caduti; alle ore 17:00, cerimonia dell’Ammainabandiera in Via Matteotti.