ASL Avellino – Al via un approfondimento sul piede diabetico

L'evento, diretto dal dr.Mario Nicola Vittorio Ferrante, si terrà il giorno 7 Novembre a partire dalle ore 8,30

asl-grande1La probabilità di un diabetico di incorrere in una lesione al piede, nell’arco della propria vita, è pari al 15%. Con adeguati controlli e, soprattutto, con una corretta igiene e un’attenta cura, si può convivere con tale complicanza.

Un approfondimento scientifico in tal senso sarà posto in essere dalla  ASL di Avellino, diretta dal dr.Mario Nicola Vittorio Ferrante, il giorno 7 Novembre  c.a. a partire dalle ore 8,30 con il Corso residenziale per medici,infermieri e podologi,che si svolgerà presso l’Aula Magna del Distretto Sanitario di Avellino in via degli Imbimbo-AV-.

 L’appuntamento scientifico sarà così articolato: 9,00 Saluto di benvenuto – Presentazione del corso

-Dr. Mario Nicola Vittorio Ferrante – Commissario Straordinario ASL Avellino

-Dr. Antonio D’Avanzo – Presidente Ordine dei Medici Provincia Avellino

-Dr. Piero De Masi – Direttore Sanitario Distretto Avellino

-Dr. Gennaro Saldalamacchia – Presidente Gruppo Piede AMD-SID Regionale

I Sessione: 9.30-10,30 Definizione ed etiopatogenesi delle lesioni del piede – Diagnosi e classificazione -Dr. Eugenio De Feo – Coordinatore Nazionale Gruppo di.Studio AMD-SID Piede Diabetico; 10,30-11,00 Prevenzione e screening del piede diabetico -Paola Mattei – Specialista Ambulatoriale ASL NA1; 11,00-11,15 Discussione; 11,15-11,30 Pausa caffè

II Sessione: 11,30-12,00 Livelli di assistenza -Mirella Colacurcio – Specialista Diabetologo ASL Avellino; 12,00-12,45 Curettage delle lesioni del piede (esercitazione pratica); 12,45-13,15 Il piede infetto e le medicazioni (casi clinici) -Gennaro Saldalamacchia – Presidente Gruppo Piede AMD-SID Regionale; 13,15-13,30 Discussione casi clinici; 13,30-14,30 Colazione di lavoro

III Sessione: 14,30-15,00 Piede neuropatico (caso clinico), -Giovanni Izzo – Specialista Diabetologo ASL Avellino; 15,00-15,30 Le ortesi: plantari e calzature nella prevenzione -Prof. Antonio Pacilio – Podologo Università degli studi di Napoli Federico II; 15,30-16,00 Conclusioni e compilazione questionario ECM

Source: www.irpinia24.it