Frigento – Denunciate due persone per furto di castagne

I Carabinieri hanno inoltre segnalato un 19enne di Frigento come assuntore di sostanze stupefacenti e sequestrato un veicolo ad Altavilla sprovvisto di assicurazione

627102015 Mirabella Eclano – Vasta e diversificata l’operazione di perlustrazione e controllo del territorio condotta nella giornata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano, su disposizione del Comando Provinciale di Avellino, finalizzata principalmente al contrasto dei reati di tipo predatorio ed al controllo della circolazione stradale.

Il servizio, svolto per massimizzare l’attività preventiva e, se del caso, repressiva, ha interessato tanto le vie cittadine quanto le aree rurali delle varie contrade disseminate su tutto il territorio di competenza.

Tale attività che ha visto l’impiego di numerosi uomini e mezzi dipendenti dalla Compagnia eclanese ha portato al controllo di 108 persone e 56 veicoli, con varie ispezioni e perquisizioni.

 A  Frigento (Av), i militari della locale Stazione CC hanno deferito in stato di libertàalla Procura della Repubblica di Avellino due persone, rispettivamente di anni 62 e 42 entrambi residenti in comune limitrofo, per furto aggravato in concorso. Poco prima, infatti, si erano impossessati di un grosso quantitativo di castagne prelevate da un fondo agricolo privato. La refurtiva veniva recuperata e restituita all’avente diritto. 

 

Mirabella Eclano (Av),invece, il  personale dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia  durante un controllo alla circolazione stradale, hanno segnalato alla Prefettura di Avellino in qualità di assuntore di sostanze stupefacenti un 19enne della zona.  All’interno della propria autovettura è stat rinvenuta una modica quantità  di sostanza stupefacente del tipo hascisc. La sostanza è stata sottoposta a sequestro;

 

Infine ad Altavilla Irpina (Av), Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno provveduto a sottoporre a sequestro un veicolo di proprietà di un soggetto del luogo poiché si è accertata che circolava sprovvisto della regolare copertura assicurativa.

Source: www.irpinia24.it