Napoli: verso la conclusione del progetto “Strategia Nazionale LGBT 2013-15”

A conclusione della fase locale dell’Asse Sicurezza del progetto, il Chiostro di San Domenico Maggiore ospita “BREAK FREE SHOW”, kermesse musicale ad ingresso libero

S/W Ver: 85.92.70RNapoli – “STRATEGIA NAZIONALE LGBT 2013-2015 per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere”- Asse SICUREZZA – è un progetto voluto da UNAR (Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri), OSCAD (Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri), Comune di Napoli e Città di Torino (Rete READY), con il Centro SINAPSI dell’Università Federico II, che ne ha gestito l’attuazione a Napoli. In occasione della fase finale di questo progetto, si è organizzata sa serata dell’evento finale alle ore 20.00 di Martedì 27 Ottobre presso il Chiostro di San Domenico Maggiore.

“BREAK FREE SHOW” è la manifestazione musicale conclusiva, che nasce a conclusione della fase locale dell’Asse Sicurezza del progetto “Strategia nazionale LGBT 2013-2015”. Grazie a questo progetto, a Napoli si è realizzata una formazione antidiscriminatoria per orientamento sessuale e identità di genere delle figure apicali di Napoli e della Campania appartenenti a Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Polizia Municipale di Napoli, Polizie Locali dei comuni campani partner RE.A.DY e Scuola di Formazione delle Polizie Locali della Regione Campania. In questa serata conclusiva le esibizioni artistiche e musicali sono volte alla celebrazione delle differenti declinazioni dell’amore, del desiderio e dell’identità.

Una delle principali ariste che arricchirà il palco della serata sarà HER, una delle prime artiste italiane ad aver cambiato sesso. HER è una cantante, violinista ed attrice, dotata di una strepitosa carica artistica, che farà della contaminazione il leitmotiv della sua performance. La serata proseguirà con la partecipazione dell’icona teatrale Cristina Donadio, accompagnata al contrabbasso da Corrado Cirillo, della rockstar napoletana Claudia Megré. A dare un ulteriore richiamo alla serata saranno Francesca Rondinella e Giosi Cincotti, che si esibiranno con arrangiamenti inediti di brani della tradizione mediterranea. In ultimo, ma non per importanza, abbiamo Massimo Masiello, noto per aver recuperato il repertorio musicale di Umberto Bindi. Ad arricchire l’offerta artistica dell’evento, ci sarà un’esibizione di danza ideata dal coreografo LUC BOUY, proprio sul tema della lotta allo stigma e al pregiudizio. L’intera serata sarà condotta da Lucilla Nele, speaker di radio CRC.

Davide MARENA

Source: www.irpinia24.it