Liceo Imbriani – Gori: “La scuola si deve svolgere anche in modo non formale”

Stamattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si è tenuto un incontro su "L'impresa del restauro", titolo dello stage svolto dagli alunni del Liceo Statale "P.E. Imbriani" di Avellino a Firenze

FullSizeRenderAvellino – “L’impresa del restauro” è il titolo dello stage svolto dagli alunni del Liceo Statale “P.E. Imbriani” di Avellino del quale si è discusso oggi, 26 Ottobre, presso l’Auditorium della scuola stessa. Ospite d’eccezione il dott. Andrea Gori, direttore dell’area didattica del Museo Galileo e del Museo di Storia della Scienza di Firenze. 

L’incontro è stato tenuto per mostrare i frutti del lavoro dei ragazzi, che nello specifico hanno partecipato al POR C5, progetto tenutosi a Firenze dal 25 Giugno al 15 Luglio 2015. I ragazzi infatti hanno mostrato ai loro compagni di scuola e ai loro docenti i lavori di restauro svolti, attraverso video, relazioni, e oggetti lavorati dai ragazzi stessi con la supervisione del Dott. Gori il quale afferma: ”La scuola si deve svolgere anche in modo non formale, come con il progetto, poichè tutto ciò permette  a tutti di imparare sempre, ogni giorno“.

Tra gli altri ospiti erano presenti anche il dott. Tullio Faia, dirigente scolastico del Liceo, la dott.ssa Rosa Grano dirigente dell’Ufficio XII Ambito territoriale di Avellino , i vari tutor accompagnatori e la  la Prof.ssa Diana Testa, responsabile del progetto la quale ha dichiarato: “Questo è l’evento conclusivo di un percorso possibile dal punto di vista della storia della scuola.  Le risorse umane sono state un tassello  fondamentale per la buona riuscita del progetto”. IMG_0883

Inoltre la professoressa Mancini, tutor del progetto ha aggiunto: “È stato un momento emozionante poiché alla base di tutto c’è stata empatia, qualcosa di umano in modo che  il messaggio sia arrivato forte  e il Prof Gori in questo è riuscito pienamente. Ritengo si sia creato un bel circolo di comunicazione e di  lavoro. Si spera che l esperienza possa continuare.”

Il Prof Gori infatti si è anche fatto carico di accompagnare  gli studenti in visite guidate non previste durante il soggiorno a Firenze. Tutti gli alunni si sono mostrati estremamente entusiasti e durante il soggiorno fiorentino l’ex Ministro P.I. on. Luigi Berlinguer e la dott.ssa Filomena Rocca del MIUR hanno voluto incontrare gli stagisti  avellinesi perché interessati alla prima esperienza in Italia,  presso un  Museo scientifico, di attività formativa e laboratoriale per gli alunni  della scuola superiore. 

Un esperienza dunque senza precedenti, e un modo per imparare e fare scuola uscendo dagli schemi.

 

Source: www.irpinia24.it