Alluvione Sannio, Masiello: “Intatta capacità produttiva dei vini”
Questa mattina Coldiretti ha partecipato alla riunione in Prefettura sull'alluvione a cui hanno partecipato i ministri Alfano e Galletti

“Ci siamo presi la responsabilità di fare una stima realistica dei danni alle imprese agricole – ha spiegato Masiello – grazie ai nostri uffici di zona e all’interlocuzione con gli Enti locali e territoriali. Stimiamo in circa 120 milioni di euro il danno complessivo alle produzioni, alle strutture e alla viabilità interpoderale. In particolare per la viticoltura stimiamo un danno di circa 50 milioni di euro. Ma va ribadito con forza che, nonostante i disastri enormi causati dalle esondazioni e dal dilavamento dei terreni, resta intatta la capacità produttiva di Aglianico e Falanghina.
Lo chiariamo a scanso di equivoci, per evitare che qualche speculatore possa pensare di deprezzare vini che continuano a crescere in qualità e in posizioni di mercato. Abbiamo valutato che è stato colpito meno del 10% dei vigneti, circa 1.000 ettari su un totale di 11.000 ettari. Ricordiamo che in provincia di Benevento si produce la metà del vino di tutta la Campania”.
Source: www.irpinia24.it