Fondazione Antonietta Cirino Onlus – Al via Riabilitango
La Fondazione è pronta a ripartire mercoledì 21 ottobre per il nuovo Anno Sociale 2015/16
Avellino – La Fondazione Antonietta Cirino Onlus – Progetto Parkinson Avellino è pronta a ripartire, mercoledì 21 ottobre, per il nuovo Anno Sociale 2015/16 con l’offerta di nuove e interessanti attività. Si riparte con “Riabilitango” metodica di riabilitazione complementare, ampiamente validata dal panorama scientifico internazionale, che sfrutta la tecnica e la filosofia del tango argentino per il benessere psico-fisico dei pazienti parkinsoniani.
Il Canto Corale sarà completato dalla logopedia, per combattere quelle alterazioni della voce tipiche dei Parkinsoniani (da cattivo coordinamento dei muscoli che controllano la respirazione, la fonazione, l’articolazione, la prosodia) e che si manifestano con indebolimento del volume della voce, affievolimento della voce, voce monotona, involontaria esitazione prima di parlare, modo veloce di parlare, articolazione indistinta, ripetizioni incontrollate.
E’ imminente l’avvio del laboratorio di Teatroterapia, con esercizi di respirazione, postura, dizione, per il miglioramento della coordinazione fisica e del movimento funzionale, della consapevolezza posturale, così come del linguaggio con l’arricchimento della voce, oltre che dell’umore e per incentivare un atteggiamento positivo.
E’ inoltre in programma un percorso emozionale-creativo che, mediante la manipolazione dell’argilla, riesca a tirar fuori sentimenti spesso sconosciuti ai nostri Amici. Non mancherà una seduta di ginnastica riabilitativa dal momento che la sedentarietà, unitamente al carico di stress, certamente non giova al paziente parkinsoniano.
Fondamentale il sostegno psicologico, mediante un gruppo di ascolto, vera opportunità di confronto, sollievo, evasione, non solo per gli Amici Parkinsoniani, ma anche per i loro familiari e care-giver. La cura del paziente è molto più di una semplice medicina (certamente indispensabile e non eliminabile): è la cura dell’intera persona! Questa vuole essere la nostra filosofia e la nostra sfida!
Vorremmo lanciare un messaggio di speranza: compiere ogni sforzo per aiutare i nostri Amici a trovare nuovi mezzi di appagamento nelle loro vite, anche per affrontare alcune delle componenti fisiche della loro malattia vincendo imbarazzi, solitudine, paure; ma anche di presenza: ci siamo, vogliamo esserci, con discrezione ma con determinazione, per offrire un sorriso, un’occasione di socializzazione e soprattutto un’opportunità di concreta riabilitazione alternativa e complementare.
Ci auguriamo perciò una risposta altrettanto entusiastica da parte dei nostri Amici, che invitiamo a contattarci numerosi per dare la propria adesione ai laboratori offerti.
Per contattarci: Sito web www.parkinsonavellino.it, Pagina Facebook https://www.facebook.com/Fondazione-Antonietta-Cirino-Onlus-Progetto-Parkinson-Avellino-419649574762782/?ref=settings, e-mail info@parkinsonavellino.it e tel. 3331986479
In allegato il calendario delle attività