Castelvetere – A passeggio con De Sanctis
Il Parco Letterario Francesco De Sanctis aderisce all'iniziativa promossa dalla Società Dante Alighieri
Castelvetere – Il Parco Letterario Francesco De Sanctis con la Società Dante Alighieri invitano ad un incontro di poesia, storia e buona tavola nella Taverna Santa Lucia a Castelvetere sul Calore (AV) amata dal padre della storia della Letteratura Italiana, una delle figure più importanti del nostro Risorgimento.
«Accade a volte di sognare di passeggiare tra le pagine di un libro; ma che ne direste se ad avvolgersi attorno a voi fosse un intero Parco Letterario?» Così la poetessa Ginevra Lilli ha recentemente colto l’essenza dei Parchi Letterari, che Stanislao Nievo amava definire «gli angoli magici, i luoghi dell’ispirazione di grandi autori e poeti».
Domenica 18 ottobre 2015 sarà la Giornata dei Parchi Letterari, con spettacoli, letture, percorsi naturalistici e itinerari gastronomici che faranno rivivere luoghi e i personaggi che hanno ispirato alcune delle più celebri opere della nostra letteratura.
In occasione della Giornata dei Parchi Letterari, a completamento del Piano di Sviluppo Locale per l’Alta Irpinia, il GAL CILSI presenta i risultati delle attività del Parco Letterario nei luoghi così descritti da Francesco De Sanctis
“Giunsi alla famosa taverna di Santa Lucia, e il cuore mi si allargò, come vedessi Gerusalemme. Mi aiutarono a scendere, che ero intirizzito e non mi potevano le gambe. Entrai in un camerone oscuro e sudicio,
che mi parve una sala principesca, e mi gettai al desco senza badare al tovagliolo e alla forchetta: avrei mangiato con le dita. Pane nero, formaggio piccante, peperoni gialli e una caraffa di vino asciutto furono per me un pranzo da re.”
Francesco De Sanctis, “la giovinezza”