Contratto pubblico impiego, de Lieto(Lisipo): “Contratto-miseria”

"Meno di 10 € al mese, neppure una pizza"

lisipo_ok1Roma – Il 2016 è l’anno del rinnovo del contratto del pubblico impiego, che riguarda anche le Forze di Polizia. Secondo varie fonti, ha dichiarato il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), Antonio de Lieto, il Governo è intenzionato a stanziare 300 milioni di €, con la Legge di Stabilità, per gli oltre tre milioni di statali, operatori di Polizia inclusi, il che dovrebbe portare ad un aumento lordo mensile di meno di dieci €, neppure un pizza !!! Un aumento, se gli importi destinasti al “contratto”, dovessero essere confermati, semplicemente assurdo, offensivo ed ridicolo: che senso avrebbe un contratto a queste condizioni?

E’ meglio che le Forze di Polizia continuino a ricevere l’indennità di “vacanza contrattuale”, che è di qualche € in più della miseria che deriverebbe dagli stanziamenti di cui, con insistenza, si parla. Lo scorso luglio – ha continuato de Lieto – la Corte Costituzionale giudicò illegittima la proroga del blocco contrattuale, che durava dal lontano 2010 ed a questo punto, la cosa più giusta e logica che il Governo avrebbe dovuto fare era quello di stanziare immediatamente le risorse indispensabili, per il rinnovo del contratto per il “comparto sicurezza”, ma così non è stato. Gli operatori di Polizia – ha sottolineato de Lieto – hanno tanti doveri, ma pochi, molto pochi diritti. Stipendi vergognosamente esigui, sempre più miseri ed insufficienti, indennità a “singhiozzo”, rinnovi contrattuali bloccati, hanno reso più difficile la vita dei servitori dello Stato in divisa. Gli operatori di Polizia e le loro famiglie. I cittadini in divisa, sono italiani come gli altri, lavoratori come gli altri, con gli stessi problemi degli altri cittadini, fra cui quello di assicurare una vita decente ai propri figli, alla propria famiglia. Il LI.SI.PO. – ha concluso il Presidente – chiede rispetto per i diritti degli operatori di Polizia , fra cui, il diritto a poter assicurare l’indispensabili a tutti gli appartenenti alle Forze di Polizia ed alle, loro famiglie”. 

Source: www.irpinia24.it