Lauro – Al via la II edizione della Festa dell’agricoltura

Parte un grande vento irpino con protagonista il comune di Lauro

locandina_festa_dell'_agricolturaLauro - Anche quest’ anno, dopo il successo della scorsa edizione, il Comune di Lauro organizza la Festa dell’ Agricoltura avvalendosi della collaborazione delle Associazioni operanti sul territorio (Il Mondo che Vorrei; Associazione Fonte Nova; Associazione Pro Lauro). La manifestazione si propone di dare particolare risalto al settore agricolo che rappresenta una grande risorsa da rivalutare e tutelare e che in tempi come quelli in cui versiamo può rivelarsi una interessante possibilità di sviluppo e di crescita. Il Comune di Lauro intende valorizzare i prodotti e le specialità locali tipiche dando inoltre rilevanza alle innumerevoli eccellenze campane… per cui, nei giorni 17 e 18 ottobre, il borgo ospiterà un gran numero di produttori, commercianti e aziende che presenteranno i loro prodotti artigianali con l’ ausilio di stand appositamente allestiti.

Grandissima importanza avrà la gastronomia, e le pietanze proposte presso gli stand gastronomici saranno preparate utilizzando soprattutto i prodotti tipici del territorio (noci, nocciole, castagne, funghi porcini etc,)

A fare da contorno alla manifestazione varie forme di intrattenimento per incontrare i gusti di ognuno: spettacoli musicali, danze popolari, artisti di strada, laboratori didattici per ragazzi, mostre e conferenze.

Non perdete infine la possibilità di effettuare escursioni presso l’ antico “Borgo dei Tini” , una sorprendente passeggiata che vi regalerà spunti culturali e ricreativi.

Date e orari:

Sabato 17 Ottobre : dalle ore 18.00 alle ore 24.00

Domenica 18 Ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 22.00 (gli stand gastronomici saranno aperti anche a pranzo)

Per rimanere aggiornat seguiteci su Facebook alla pagina: Festa dell’ Agricoltura – Lauro – AV

Source: www.irpinia24.it