Teatro Gesualdo – E’ tempo di risate e divertimento per la nuova stagione ReD

Presentato il cartellone con i debutti nazionali del duo Siani-De Sica e Peppe Barra

Gebbia, Santaniello, Cipriano, Pugliese, BalsamoAvellino – È tempo di risate e divertimento al Teatro “Carlo Gesualdo”. 9 spettacoli, 2 debutti nazionali che da dicembre ad aprile riscalderanno i cuori del pubblico avellinese con Alessandro Siani & Christian De Sica, Peppe Barra, l’allegra tribù di Made in Sud, Luca e Luigi De Filippo, Marisa Laurito con Charlie Cannon, Carlo Buccirosso, Max Giusti e Paolo Caiazzo.

Presentata questa mattina la rassegna “ReD, Risate e Divertimento”, terzo cartellone della nuova stagione del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino, presieduto da Luca Cipriano, coadiuvato dai componenti del consiglio di amministrazione Salvatore Gebbia e Carmine Santaniello, e organizzato in sinergia con il Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, che ha visto la presenza dell’assessore alle Politiche culturali del Comune di Avellino Ida Pugliese.

Una rassegna che, con i suoi 9 spettacoli, accompagnerà il pubblico avellinese nel frizzante, divertente e spensierato mondo della commedia napoletana e dell’intrattenimento comico di qualità.

Questi gli ingredienti principali della rassegna che anche quest’anno troverà il giusto mix tra grande comicità, buonumore, raffinatezza, tradizione e la solita contagiosa allegria. Nove appuntamenti per un teatro di qualità che rappresenta una fortunata evoluzione dell’ormai consolidata kermesse dedicata ai grandi interpreti del teatro leggero italiano.

«Il Comune di Avellino conferma il proprio sostegno fattivo a supporto e a stimolo per le attività del Teatro “Carlo Gesualdo”, affinché con la sua opera sia mezzo di trasmissione dello spettacolo d’arte in Avellino e provincia, e nell’intera Campania – afferma l’assessore alla Politiche culturali Ida Pugliese – Siamo orgogliosi del lavoro svolto dal Teatro che si impegna ogni anno a garantire la programmazione con grandi artisti, avendo attenzione  alle politiche di prezzo, ai giovani, agli over 65, alle associazioni, e siamo consapevoli che bisogna continuare a lavorare in sinergia per aprire ulteriormente il Teatro alla città».

«La rassegna immaginata, quest’anno più che mai, coinvolgerà, affascinerà e intratterrà un pubblico sempre più vasto ed esigente – sottolinea il presidente dell’Istituzione Teatro comunale Luca Cipriano – Ogni anno lavoriamo per arricchire la nostra proposta culturale con la presentazione di un cartellone capace di completare la già ricca offerta di intrattenimento proposta dal “Gesualdo” che si compone di altre rassegne, come il “Grande Teatro”, il “Teatro Civile”, gli eventi fuori abbonamento, i concerti e il cartellone “Gesualdo/Danza” che andremo a presentare nelle prossime settimane. In questo modo il teatro comunale irpino cresce insieme al suo affezionato pubblico e lo fa proponendo un’offerta artistica variegata e vicina ai gusti della gente».

«Anche quest’anno Risate e Divertimento assicurate con il nuovo cartellone ReD del “Carlo Gesualdo” – spiega il direttore del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo – La rassegna comica del Teatro comunale, con 9 spettacoli di grande richiamo, sono certo che sarà in grado di stupire il pubblico offrendo nomi rilevanti che riusciranno a creare il giusto divertimento con leggerezza ed intelligenza. Per l’apertura della stagione siamo riusciti ad avere Alessandro Siani che ritiene Avellino la sua “piazza portafortuna”. Difatti lo spettacolo che presenta, “Il principe abusivo a teatro” e che lo vede protagonista insieme a Christian De Sica, inizierà proprio da Avellino la sua tournée Nazionale».

Source: www.irpinia24.it