ASL Avellino – Al via il corso di formazione E.C.M “Il counselling medico sanitario”
Il percorso formativo è rivolto a medici ed operatori sanitari (in ambito dei percorsi di umanizzazione e comunicazione) e si terrà nei giorni 28 Settembre e 5 Ottobre
Avellino – L’ASL di Avellino, diretta dal dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante, UOC Relazioni con il Pubblico, direttore dott.ssa Grazia Dell’Angelo, promuove il CORSO DI FORMAZIONE E.C.M. “IL COUNSELLING MEDICO SANITARIO” percorso formativo per medici ed operatori sanitari (in ambito dei percorsi di umanizzazione e comunicazione) che si terrà nei giorni 28 Settembre e 5 Ottobre c.a. presso l’aula magna del presidio ospedaliero Landolfi di Solofra. Nello specifico il corso è rivolto a medici,assistenti sociali URP e collaboratori sanitari di vari profili. Per informazioni rivolgersi al seg. num. Tel. 0825-2920299-292165
CORSO DI FORMAZIONE E.C.M. IL COUNSELLING MEDICO SANITARIO percorso formativo per medici ed operatori sanitari (in ambito dei percorsi di umanizzazione e comunicazione). Saluti :Il Commissario ASl Avellino, Dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante. DATA 28.09.2015 ELEMENTI DI BASE E STRUTTURE DEL TRAINING dalle ore 8,00 alle ore 16,00
1) ELEMENTI TEORICI DI BASE E STRUTTURA DEL TRAYNING
- · Presupposti teorici di base: la comunicazione organizzativa.
• II counselling e la relazione di aiuto professionale.
• Elementi teorici del processo di ascolto.
- ·Aspetti tecnici dell’ascolto attivo: la chiarificazione, la riformulazione, la verbalizzazione, il sommario.
- · Abilità e tecniche di base; l’abilità di «rispondere»
DATA 05.10.2015 TECNICHE E MODELLI TERAPEUTICI PER IL SUPERAMENTO DEL BURN-OUT
E STRESS POST-TRAUMATICO dalle ore 8,00 alle ore 16,00
- · La tematica del burn-out
- · La tematica del burn-out e l’operatore sanitario.
La PNL (Programmazione Neurolinguistica)
- · Le strategie di dissociazione
- · La tecnica della dissociazione semplice
- · La tecnica della doppia dissociazione
- · Il processo di codifica dell’evento stressante
- · Il sistema V A K
- · Le submodalità percettive
- · I processi di visualizzazione creativa
- · La catarsi emotiva
ELEMENTI PRATICI ED ESERCITAZIONI DAL VIVO RELATORE Dott. RUGGIERO SEBASTIANO Psicologo /Psicoterapeuta. DESTINATARI: (numero massimmo di partecipanti 40) Dirigenti Medici – Assistenti Sociali URP – Collaboratori Sanitari vari profili . SEDE Aula Magna Ospedale Landolfi Solofra. PER CONTATTI/INFORMAZIONI SEGRETERIA U.R.P. TEL 0825 292165 / 0825 292029
.