Apertura stagione teatrale Gesualdo: parola alle istituzioni

Onorevole Paris: "Un’ eccellenza, un grande lavoro e sopratutto la passione di chi sta facendo in modo che il Teatro sia un polo culturale fruibile non sono per la città" . Il presidente del Consiglio regionale D'Amelio: "Dobbiamo sostenere strutture di questo livello e capacità imprenditoriali". Il sindaco di Avellino Foti: "Finanziamo quasi l'intera attività. Se ci saranno le condizioni per fare di più sicuramente non ci sottrarremo”.

64_600x470_w_656aa01e6f13b45796275781d9fc9f03Avellino – Standing ovation per l’apertura del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino che ha registrato circa mille presenze. Hanno varcato la soglia della maestosa struttura e assistito allo spettacolo del maestro Ughi le maggiori autorità civili della provincia di Avellino.

 Pino Rosato ha voluto accostare il Moscati al Gesualdo, definendole le due eccellenze del territorio: “Noi abbiamo il dovere di mantenerle sempre alla ribalta. Sono felice che il direttore del Teatro ha presentato un programma di questo genere che rappresentata un onore per la città e grande interesse anche per l’intera regione”.

 Entusiasta per la serata anche il primo cittadino di Avellino Paolo Foti:“Quando registro questi risultati sono sempre più felice, perché sta a significare che offerta del teatro Gesualdo è sempre la migliore possibile. Ieri è stata un’apertura prestigiosa con il maestro Ughi, il massimo per tutti gli appassionati di musica”.

 Quest’anno il Teatro compie 15 anni, l’impegno dell’amministrazione:“L’amministrazione comunale fa grandissimi sforzi – continua Foti – finanziando il 70 – 80 %. Per il momento oltre queste somme non possiamo andare. In forma diretta e indiretta possiamo dire che finanziamo  l’ intera attività e quello che un’ amministrazione  deve fare. Possiamo anche fare d più e se ci saranno le condizioni sicuramente non ci sottrarremo”.

 Per il presidente della Provincia, Domenico Gambacorta  è un grande momento di cultura :“Direi che m sembra un occasione straordinaria, tra l’altro il maestro Ughi è stato già più volte  in provincia di Avellino. Il programma di stasera è un programma importante, la partecipazione è straordinaria. Buon lavoro a chi sta facendo del Gesualdo un teatro non solo per la provincia ma per la regione”.

 Breve e conciso l’ex presidente del Senato Nicola Mancino:“La stagione si apre bene con un Ugo Uti. E’molto interessante il programma perché è  incentrato su manifestazioni che sono avvenute anche di artisti avellinesi, come  De Conciliis . Una lunga stagione che farà emergere il teatro. Possiamo dire che il Gesualdo  è una realtà che supera i confini”.

 Anche il senatore De Luca, non ha dubbi sul fatto che supera i confini, il Gesualdo sta diventando un’eccellenza del Mezzogiorno: “E’ un punto di riferimento punto di vista culturale e dal punto di visto di quello che rappresenta con la sua storia e la sua cultura per l’intero Sud. Una grande attività e impegno per il Comune di Avellino”.

 Il consigliere regionale Maurizio Petracca ha voluto fare  i complimenti al direttore Luca Cipriano :“Riesce sempre a far salire il livello qualitativo e anche quantitativo visto il numero di persone di stasera, ma che in generale frequentano il teatro durante l’intera stagione. M auguro che si continui lungo questa strada”.

 Il presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio rinnova il suo impegno per far in modo che la Regione sostenga maggiormente  il Teatro: “C’è un teatro strapieno. Iniziamo con concerto straordinario di Ughi, personaggio di spicco delpanorama mondiale. Questi ultimi anni il Gesualdo  non è stato sostenuto molto dalla Regione. Mi sto impegnando perché questa eccellenza, questo patrimonio culturale a servizio non solo della città, ma anche delle provincia, della regione e per alcuni spettacoli anche del Mezzogiorno”.

Mi confrontavo – sottolinea D’Amelio –  con la sovrintende Purchia del Teatro San Carlo e diceva che l’esperianza che il San Carlo ha fatto portando al Gesualdo la lirica è un’esperienza che pochi hanno fatto in Italia. Sta dimostrando di essere un teatro con  grandi qualità e una conduzione eccellente”.

 “Dobbiamo sostenere – conclude –  strutture di  questo livello e capacità imprenditoriali. Un ringraziamento a Cipriano per l’impegno che sta profondendo nel lanciare la cultura in città e nel volere questo teatro, un teatro di livello nazionale”.

 Parole di encomio anche da parte dell’onorevole Valentina Paris:

Un’ eccellenza, un grande lavoro e sopratutto la passione di chi fa in modo e sta facendo in modo da diversi   anni che il Teatro sia un polo culturale fruibile non sono per la città, ma per tutti coloro che vogliono vivere momenti di cultura di altissimo livello”. 

Source: www.irpinia24.it