Nuovo binario per trasporto merci a Pianodardine – Al via il progetto

Belmonte: "Non solo novalegno e Fiat ne potranno usufruire, ma anche le altre aziende nelle vicinanze. Con i tecnici si chiuderà anche questa questione"

confindustriaAvellino - Collegare un tratto di binario per la rete ferroviaria tra la stazione di Avellino e l’area industriale di Panodardine è stato l’oggetto dell’incontro tenutosi oggi presso la sede Confindustria di Avellino. 
All’incontro sono intervenuti il presidente Confindustria di Avellino Sabino Basso e il presidente del consorzio ASI Belmonte.

Gli esponenti della rete ferroviaria italiana – dichiara il presidente Basso- non hanno avuto l’autorizzazione a fornire dichiarazioni in quanto c’è un problema di ordine burocratico per aprire questo binario a tutte le aziende”. 

Interviene poi il presidente del consorzio ASI Belmonte: ” Le spese sulle Infrastrutture su ferro rialzato saranno a carico dell’ ASI. Il problema maggiore al momento riguarda la documentazione. È da ridefinire infatti l’Impegno della manutenzione, il personale, la revisione e si deve chiudere infine la fase cartacea. La novità del progetto risiede nel fatto che non solo novalegno e Fiat ne potranno usufruire, ma anche le altre aziende nelle vicinanze. Con i tecnici si chiuderà anche questa questione. Lavoreremo soprattutto affinché si accelerino i tempi”.

L’ ASI deve chiudere questo contratto. - aggiunge poi Basso- l‘ intervento è stato a spese della RFI come anche la manutenzione. L impatto si spera che sia positivo, specie con la NOVOLEGNO e l’ FMA, dove il binario entrerá all’interno delle fabbriche.

Per le attrezzature di scarico, verrá data in appalto l’area ad un vettore. Oggi è una giornata storica- conclude Basso – qualche giorno ancora e saremo pronti, Sono 18 anni che il binario è morto, l’ impegno è di portarlo al termine per fine anno”.
Il nuovo progetto dunque interesserà la zona di Pianodardine e sarà collocato fisicamente nei pressi della fabbrica NOVOLEGNO.

Source: www.irpinia24.it