Atripalda – Si entra nel vivo dei festeggiamenti di San Sabino
Stasera alle ore 21 in Piazza Umberto I "I bottari e i briganti degli Alburni": taranta, pizzica e tammuriata. A seguire i Motolov d'Irpinia. Domani direttamente da "Made in Sud", il duo "Enzo & Sal". Il programma...
Atripalda – Gli atripaldesi entrano nel vivo dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono: San Sabino. Dopo lo scioglimento del Comitato Festa, l’amministrazione comunale si è fatta carico di organizzare il programma civile, tradizione secolare che non poteva essere annullata.
Ieri in una Piazza Umberto I illuminata e decorata a festa per l’occasione, si sono esibiti artisti musicali, tutti figli della cittadina del Sabato, che con il loro talento hanno intrattenuto il pubblico. Stasera sarà la volta della “Taranta atripaldese”. Alle ore 21 saliranno sul palco “I bottari e i briganti degli Alburni”. Un gruppo formato da 14 elementi che proporranno le sonorità popolari della taranta, pizzica e tammuriata. A seguire l’esibizione dei “Motolov d’Irpinia”. Presenteranno la serata Enzo Costanza e Nina Baltierre.
Martedì, invece, sarà la volta dei comici. Alle 21 direttamente dalla trasmissione “Made in Sud” il duo Enzo & Sal, alias “L’Incazzatore”. Alle 22 di esibiranno Dj Siano & Marco Rovezzi Show.
Mercoledì 16, processione dei Santi Sabino e Romolo per le vie della città. Prima del loro ingresso in Chiesa gli atripalesi li omaggeranno con i fuochi d’artificio.
I festeggiamenti civili si chiudono con un gran spettacolo finale: alle ore 21 i “Ditelo Voi” che con i “Gomorroidi” hanno contributo al successo del programma televisivo Rai “Made in Sud”. Alle 23 e 30 il gruppo Live 44 giri e alle 24 dj Anri. Presenta Enzo Costanza.
La spesa è di circa 20mila euro, parte prelevati dalle casse comunali e parte finanziati dagli sponsor.