Mirabella Eclano, tutto pronto per il “Cammino dell’Appia Antica”

Un viaggio tra la cultura e l'archeologia lungo la via Appia. L'appuntamento è a Mirabella Eclano

mirabella la sede del municipioMirabella Eclano - La via Appia sarà protagonista all’interno del settembre eclanese. Nella serata di domani, venerdì 11 settembre, in piazza XXIV Maggio, Paolo Rumiz, giornalista e scrittore ed Alessandro Scillitani, regista, presenteranno i momenti salienti del viaggio da Roma alla Puglia, dedicato alla riscoperta dei tesori archeologici nascosti. All’evento prevista anche la partecipazione di: Adele Campanelli, soprintendente ai beni archeologici; Maria Fariello, archeologa; Marco Ciriello, giornalista ed Antonio Modano, voce dei Molotov.

Sandra Lo Pilato, archeologa che ha guidato Rumiz durante la visita ad Aeclanum ha evidenziato l’importanza di riscoprire e salvaguardare il patrimonio storico presente in provincia. «Abbiamo organizzato questo evento per sensibilizzare le persone ad investire verso uno sviluppo basato sull’immaterialità, sulle rovine dimenticate e sulla cultura. La politica deve passare dalle parole ai fatti».

Francescantonio Capone, sindaco di Mirabella Eclano ed Agnese Vietri, assessore alla cultura, invece, hanno ribadito il proprio impegno a fare rete per riscoprire e valorizzare la via Appia. «Vogliamo che questa strada diventi patrimonio dell’Unesco. Superando i campanilismi, riusciremo a raggiungere l’obiettivo».

Antonio Modano, voce dei Molotov ha spiegato come attraverso la musica si possono aiutare i giovani a riscoprire le radici dimenticate e soprattutto a creare una nuova identità culturale. «L’Appia mette insieme le diversità, obiettivo comune anche di chi vuole restare in questa terra, ricca di eccellenze ma anche di diverse ombre». 

Source: www.irpinia24.it