Altavilla – Cisternino riceve il premio animalista dell’anno
L'evento si svolgerà domenica 20 settembre 2015 presso il Teatro "A. Sardone" di Altavilla Irpina (Av) sito in piazza Santa Barbara alle ore 19,00
Il premio animalista dell’anno. Questa la motivazione del riconoscimento che l’Organizzazione no-profit “In ricordo di Lacuna” darà ad Andrea Cisternino.
L’evento, organizzato dall’associazione “In ricordo di Lacuna” con il patrocinio del comune di Altavilla Irpina, si svolgerà domenica 20 settembre 2015 presso il Teatro “A. Sardone” di Altavilla Irpina (Av) sito in piazza Santa Barbara alle ore 19,00.
Cisternino come alta figura animalista in Italia e all’estero per i fatti accaduti in Ucraina, nel canile “Rifugio Italia” durante l’aprile scorso, fotografo di fama mondiale, animalista ha aperto il suo “Rifugio Italia” nel 2014, a Kiev, una sorta di ostello per cani randagi, per salvarli più che dalla strada ma da chi li vuole uccidere. Il suo lavoro è stato è stato subito oggetto di minacce, di insulti, di boicottaggi, fino all’atto vile più assurdo: un incendio doloso che ha distrutto l’intera struttura. Bruciati vivi 69 cani e una gattina. Per questo tutto il mondo animalista ha espresso la sua solidarietà e l’Organizzazione “In ricordo di Lacuna” non ha voluto tacere davanti al grande lutto dell’amico Andrea e attraverso un riconoscimento gli vuole dire che non è solo nella lotta contro le atrocità verso gli animali.
L’organizzazione animalista “In ricordo di Lacuna” è nata il 19 settembre 2014 per ricordare Lacuna, una piccola cagnetta che nell’agosto del 2012 è morta a causa della crudeltà umana. Lo spirito della nascita dell’Organizzazione è l’amore per gli animali. Salvarli, curarli e trovargli una casa. Di questo si occupano i volontari che in nome di Lacuna danno voce a chi voce non ne ha. Un loro sguardo vale più di mille parole. Durante la serata, presentata dai due attori Dante Spiniello e Angelina Martino, sarà dato anche un riconoscimento alla signora Claudia Stefanelli, in ricordo della sorella Paola, che vent’anni fa, nella periferia di Perugia, morì nel tentativo di salvare il proprio cagnolino William rimasto impigliato con il guinzaglio nelle porte dell’ascensore, precipitando nella tromba del macchinario. Saranno presenti numerosi ospiti, come cantanti, attori, politici. (Ingresso gratuito).