Biogem – Inaugurazione struttura polifunzionale dedicata a servizi didattici e culturali

Il complesso ottagonale in acciaio e cristallo rappresenta l’avveniristica opera di un’azienda irpina, la GG Costruzioni di Montoro

biogemAriano Irpino – From Montoro to Ariano Irpino. Il meeting 2015 di Biogem è strutturato intorno ad un tema che ben si addice all’Irpinia che vuole affrontare, da protagonista, la sfida della modernità: La Bellezza.

Una cinque giorni di appuntamenti straordinari, dal 2 al 6 settembre, caratterizzati dalla presenza di ospiti internazionali: da Stefano Zecchi, protagonista nell’ambito del pomeriggio che ha inaugurato i lavori, all’intervento sulla Bellezza del creato di Antonino Zichichi che chiuderà i lavori domenica sera.

Tanti i motivi di straordinaria soddisfazione espressi da Ortensio Zecchino, Presidente di Biogem: l’inaugurazione di nuovi laboratori dedicati alla ricerca, la presentazione di un nuovo corso di laurea in biologia quantistica frutto della collaborazione con l’università di Berna, il taglio del nastro di un innovativo edificio polifunzionale che sarà dedicato a servizi didattici e culturali.

Proprio il complesso ottagonale in acciaio e cristallo cha ospita il meeting di Biogem, e che rappresenta il nuovo fiore all’occhiello della innovativa tecnica di realizzazione antisismica basata sul ricorso ad isolatori in grado di assorbire le scosse dei terremoti, rappresenta l’avveniristica opera di un’azienda irpina, la GG Costruzioni di Montoro.

Gli uomini ed i tecnici di Agostino Giaquinto non sono nuovi alla realizzazione di opere all’avanguardia: già la sede campana dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stata realizzata dalla stessa impresa montorese a mezzo del ricorso al medesimo know how.

Le parole di Ortensio Zecchino, durante il suo intervento inaugurale al meeting, rendono l’idea della straordinarietà di una realizzazione e di un modo di fare impresa che portano GG Costruzioni come Biogem ad incarnare un altro mezzogiorno, un mezzogiorno di eccellenze, un mezzogiorno diverso dai soliti stereotipi.

Source: www.irpinia24.it