Parte la II° Edizione di: “Sorrento Ceramic Festival”

Un connubio, quello tra la bellezza costiera e la produzione irpina di Vino D.O.C.G. che sarà il leitmotiv della manifestazione sostenuta e organizzata tra l’altro dall’Associazione Culturale: “Serenity Art”

IMG-20150901-WA0030AVELLINO – Presentata questa mattina presso il Circolo della Stampa di Avellino la II° Edizione di: «Sorrento Ceramic Festival 2015». Un evento che si svolgerà nella meravigliosa Penisola Sorrentina il giorno 11 settembre con una “mostra – concorso: In Arte Vino!”  e nei giorni 18 – 19 – 20 dello stesso mese con l’apertura degli stand di ceramica e di vino.

Un connubio, quello tra la bellezza costiera e la produzione irpina di Vino D.O.C.G. che sarà il leitmotiv della manifestazione sostenuta e organizzata tra l’altro dall’Associazione Culturale: “Serenity Art”.  

La conferenza stampa si è aperta con un video ritraente il sindaco di Sorrento, dottor Vincenzo Cuomo, che non potendo essere presente in prima persona ha voluto comunque far giungere ad Avellino i suoi saluti e il proprio  invito a partecipare alla tre giorni sorrentina.

Presenti, invece, in sala la Dottoressa Anna Picardi Assessore alla Cultura che si è detta contenta di essere presente, per il secondo anno consecutivo a tale manifestazione che già l’anno scorso ha riscosso notevole successo e il Dottore Napolitano direttore dell’Ente Provinciale del Turismo.

Quest’ultimo ha così dichiarato: «Dobbiamo essere in sinergia con la costiera. Dobbiamo vedere questo evento come veicolo di transizione di un messaggio che lega Sorrento alle zone interne della Campania. Quest’anno il vino sarà il nostro messaggero così come spiegato precedentemente da Annibale Discepolo precursore della serata».

A presentare la  mostra – concorso di venerdì 11 settembre oltre al Direttore Artistico Luca Apuzzo, il Presidente Vincenzi Femia anche il responsabile marketing e comunicazione Vincenzo Cianci.

Proprio quest’ultimo ha così affermato: «Quest’anno si è deciso di abbinare l’eccellenza dell’entroterra irpina e, quindi, il vino DocG di cui si vanta tutta l’Irpinia a livello nazionale con le eccellenze di una ceramica abbastanza particolare in uno scenario che tutta l’Europa ci invidia, quale quello della penisola Sorrentina. 

“In Arte Vino” – conclude Cianci –  si svolgerà, grazie all’aiuto del comune nella villa comunale di Sorrento che di per sé è già una location eccezionale e per la tre giorni ci auguriamo di avere la presenza di tutti gli alberghi e quindi di tutti i turisti nonché tutte le persone locali». 

 

Roberta Della Cerra

Source: www.irpinia24.it