Grottolella – Al via la rassegna “Il pasto della Salamandra”

La rassegna di arte, teatro e musica, animerà il borgo medievale di Grottolella il 3, 4 e 5 settembre

locandina salamandraGrottolella – Conto alla rovescia per “Il pasto della Salamandra”, la rassegna di arte, teatro e musica, che animerà il borgo medievale di Grottolella il 3, 4 e 5 settembre. Una tre giorni di enogastronomia e musica. La kermesse sarà presentata domani mattina alle 10,30 presso le Cantine Maglio, nel centro storico del paese irpino. Alla presentazione parteciperà Enza Bergamasco, il sindaco, Vincenzo Vitale, consigliere comunale con delega alle politiche giovanili, Luca Cipriano, presidente del “Teatro Carlo Gesualdo” e del Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino, Maurizio Petracca, consigliere regionale Udc, Alessandro Nicotera, rappresentante del Forum dei giovani regionale ed infine Alfonso D’Acierno, presidente del Forum dei giovani di Grottolella.

Di seguito, il programma completo della tre giorni della kermesse: Giovedì 3 Settembre Ore 21,00: Piazza Angelo Maglio – Quaebradeira Indipendente; Spazio Antistante Chiesa Madre – I Fantasmi del Casale (La storia di Grottolella tra Teatro e Lazzi); Rione Sant’Egidio – Gruppo Randagio “E’ Tarantelle”; Rampa Sant’Antonio – Ragazzi di Contrada; Via Carafa – E’ Faticuni; Castello Macedonio – Egidio Salinaro; Piazzetta Belvedere – Tarantella di Volturara; Piazzetta Murillo – Kiepò

Ore 22,00: Piazza Angelo Maglio – Tarantella di Volturara; Spazio Antistante Chiesa Madre – I Fantasmi del Casale (La storia di Grottolella tra Teatro e Lazzi); Rione Sant’Egidio – Gruppo Randagio “E’ Tarantelle”; Rampa Sant’Antonio – Ragazzi di Contrada; Via Carafa – E’ Faticuni; Castello Macedonio – Egidio Salinaro; Piazzetta Belvedere – Quaebradeira Indipendente; Piazzetta Murillo – Kiepò

Ore 22,30: Piazza Angelo Maglio – MOLOTOV D’IRPINIA. Ore 00,00: Piazza Angelo Maglio – VINYL GIANPY. Venerdi 4 Settembre - Programma Artistico: Ore 21,00: Piazza Angelo Maglio – Quaebradeira Indipendente; Spazio Antistante Chiesa Madre – I Fantasmi del Casale (La storia di Grottolella tra Teatro e Lazzi); Rione Sant’Egidio – Gruppo Randagio “E’ Tarantelle”; Rampa Sant’Antonio – Ragazzi di Contrada; Via Carafa – E’ Faticuni; Castello Macedonio – Egidio Salinaro; Piazzetta Belvedere – Tarantella di Volturara; Piazzetta Murillo – Tammurriarè

Ore 22,00: Piazza Angelo Maglio – Tarantella di Volturara; Spazio Antistante Chiesa Madre – I Fantasmi del Casale (La storia di Grottolella tra Teatro e Lazzi); Rione Sant’Egidio – Gruppo Randagio “E’ Tarantelle”; Rampa Sant’Antonio – Ragazzi di Contrada; Via Carafa – E’ Faticuni; Castello Macedonio – Egidio Salinaro; Piazzetta Belvedere – Quaebradeira Indipendente; Piazzetta Murillo – Tammurriarè

Ore 22,30: Piazza Angelo Maglio – ETNIKANTARO. Sabato 5 Settembre - Programma Artistico: Ore 21,00: Piazza Angelo Maglio – Quaebradeira Indipendente; Spazio Antistante Chiesa Madre – I Fantasmi del Casale (La storia di Grottolella tra Teatro e Lazzi); Rione Sant’Egidio – Gruppo Randagio “E’ Tarantelle”; Rampa Sant’Antonio – Ragazzi di Contrada; Via Carafa – E’ Faticuni; Castello Macedonio – Egidio Salinaro; Piazzetta Belvedere – Tarantella di Volturara; Piazzetta Murillo – Tammurriarè

Ore 22,00: Piazza Angelo Maglio – Tarantella di Volturara; Spazio Antistante Chiesa Madre – I Fantasmi del Casale (La storia di Grottolella tra Teatro e Lazzi); Rione Sant’Egidio – Gruppo Randagio “E’ Tarantelle”; Rampa Sant’Antonio – Ragazzi di Contrada; Via Carafa – E’ Faticuni; Castello Macedonio – Egidio Salinaro; Piazzetta Belvedere – Quaebradeira Indipendente; Piazzetta Murillo – Tammurriarè. Ore 22,30: Piazza Angelo Maglio – TAMMURRIARE’.

Source: www.irpinia24.it