Atripalda – Emergenza cinghiali: Interviene il consigliere Moschella
"Il settore della Forestazione Caccia e Pesca della Provincia si è mobilitato già da tempo avendo provveduto al censimento e al monitoraggio della specie cinghiale. Si attende l’autorizzazione del piano di abbattimento che sarà poi comunicato alla Regione"
Atripalda -Il consigliere provinciale e comunale di Atripalda si è attivato per scongiurare l’emergenza cinghiali, dopo le diverse lamentele pervenute dalle contrade rurali della cittadina del Sabato.
”L’allarme cinghiali – afferma - sta assumendo dimensioni preoccupanti sia per i danni cagionati alle colture che sotto l’aspetto della sicurezza. Tanti i Comuni che recentemente hanno lanciato l’allarme e tra questi anche quello di Atripalda tant’è che in pochi giorni ho ricevuto diverse segnalazioni dai residenti delle contrade: S. Gregorio, Cerzete, Pettirossi e Pietramara e dall’associazione la “Verde Collina” che più volte mi ha evidenziato i danni cagionati alle colture“.
“Il settore della Forestazione Caccia e Pesca della Provincia – continua Moschella – si è mobilitato già da tempo avendo provveduto al censimento e al monitoraggio della specie cinghiale. Lo scorso fine settimana c’è stato un ulteriore incontro in Regione con i veterinari, i responsabili dei settori, le associazioni di categoria e gli altri portatori di interessi, mentre si attende l’autorizzazione dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) del piano di abbattimento che sarà poi comunicato alla Regione“.
“Sulla vicenda – conclude – ho riscontrato sin da subito l’interessamento del consigliere regionale Enzo Alaia da sempre attento alle problematiche inerenti il settore Caccia e Pesca“.