Tris dell’Avellino nell’amichevole contro il Cosenza
Tavano, D'Attilio e Castaldo siglano i gol che regalano ai biancoverdi la vittoria contro la squadra di lega Pro. Bene Mokulu che come entra nel secondo tempo subito si impone sul campo
AVELLINO – Frattali, Biraschi, Gavazzi, D’Angelo, Tavano, Zito, Visconti, Nitriansky, Rea, Insigne, Trotta. A disp.: Bianco, Tutino, Arini, Mokulu, Castaldo, Soumarè, Petricciulo, Schiavon, Giron, D’Attilio, Jidayi, Chiosa. All: Attilio Tesser.
COSENZA – Perina, Corsi, Ciancio, Arringoni, Tedeschi, Blondett, Criaco, Caccetta, Arrighini, La Mantia, Guerriera. A disp.: Saracco, Soprano, Pinna, Di Somma, Novello, Fiordilino, Guadio, Ventre, Raimondi, Pellegrino. All.: Giorgio Roselli.
ARBITRO: Strippoli di Bari.
Guardalinee: Iovine e Lombardi.
Rete: 10’ Pt Tavano (Av), 19’ St D’Attilio, 36’ St Castaldo
AVELLINO – Sabato di amichevole per l’Avellino di mister Attilio Tesser che ha avuto modo di testare i suoi ragazzi contro il Cosenza, squadra militante in Lega Pro prima dell’inizio del Campionato, dove i biancoverdi saranno impegnati nel derby contro la Salernitana.
Nel frattempo da segnalare prima dell’inizio della gara incidenti accorsi fuori dallo stadio Partenio – Lombardi tra le due tifosorie, facendo registrare un ferito portato all’ospedale Giuseppe Moscati, mentre sul terreno di gioco il capitano dell’Avellino D’angelo consegnava a Kevin Marulla, collaboratore del Cosenza e figlio del compianto Gigi ex calciatore di Avellino e Cosenza, una maglia biancoverde.
In un caldo pomeriggio di fine agosto, pochi i tifosi accorsi allo stadio per sostenere la squadra ma che comunque non hanno mai lasciato soli i propri beniamini incitandoli anche in vista della prima di campionato. Passano solo otto minuti quando gli ospiti colpiscono la traversa con Caccetta, ex trapani. Due minuti più tardi è l’Avellino a non sprecare un’ottima occasione con il tanto atteso Ciccio Tavano che va in gol su assist di un ispirato Antonio Zito.
Con una rete da recuperare gli uomini di Roselli tentano al 40esimo di portarsi in parità con una punizione che viene, però, sparata alta non prima di essersi rinfrescati grazie agli idranti partiti in automatico e inaspettatamente al 36esimo.
Nel secondo tempo diversi cambi da una parte all’altra. L’Avellino fa entrare subito sul terreno di gioco Mokulu al posto di Tavano suscitando la gioia della Curva Sud. E’al 19esimo che cambia nuovamente il risultato, quando, Mokulu entrato in area di rigore scarta con un “uno-due” il difensore rossoblu e crossa per D’Attilio che appoggia in rete ed è due a zero per l’Avellino.
Nessuna occasione interessante da un lato e dall’altro sino al 36esimo, quando, su uno svarione difensivo di Blondett Gigi Castaldo stoppa al limite dell’area di rigore e tira un potente sinistro in rete, per il tre a zero biancoverde. Al 40esimo a provarci è il numero 18 dell’Avellino Eros Schiavon che batte una punizione impattatasi sulla traversa. Questa sarà l’ultima occasione della partita terminata tre a zero per gli uomini di Tesser.