A Quaglietta il festival internazionale del cortometraggio
Direttore artistico dell'evento è il regista, di origini quagliettane, Nino Russo

Nell’intento di valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva attuale a livello sociale e culturale; per sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media; per rispondere alle esigenze di crescita culturale dei registi emergenti che sanno catturare sguardi, di spettatori che guardano attraverso gli occhi di qualcun altro affacciandosi su un mondo dischiuso ogni volta in un modo differente, ogni volta nuovo.
Direttore artistico dell’evento è il regista, di origini quagliettane, Nino Russo. La giuria è composta da Renato Parascandolo – Massmediolog ex Presidente Rai Educational, Andrea D’Ambrosio – Regista, Mariateresa De Vito – Regista Rai, Giuseppe Mascolo – Scrittore, Bruno Colella – Regista, On. Guido Milanese, Salvatore Mazzone, Gerardo Rizzolo, Carmela Boniello, Ada Buonanni.
I corti finalisti (73 in totale quelli che hanno partecipato alla seconda edizione del Festival) sono Dindalo di Simone Paralovo (Italia), Peluquero futbolero (Parruchiere calciatore) di Juan Manuel Aragón (Spagna), Teatro di Iván Ruiz Flores (Spagna), Gaiwan di Elia Mountamid (Italia), Fotogrammi di Danilo Amione (Italia), La visita di Marco Bolla (Italia).
Source: www.irpinia24.it