Roghi boschivi e allagamenti in città, Vigili del Fuoco in azione

La giornata di ieri, domenica 9 agosto, ha visto la squadra di Avellino e le cinque sed distaccate impegnate in diversi interventi, tutti andati a buon fine

vigili-del-fuoco_Rami+pericolantiI Vigili del Fuoco di Avellino, e delle cinque sedi distaccate, ieri 9 agosto, sono stati impegnati in mattinata, per i soliti incendi di bosco e di sterpaglie, con situazioni critiche a Teora, dove in contrada Gallo sono andati a fuoco più di venti ettari tra bosco e sterpaglie, e dove la squadra del distaccamento di Lioni ha dovuto lavorare diverse ore per avere la meglio sulle fiamme.
 
Anche a Bagnoli Irpino, il fuoco era arrivato in prossimità di alcune abitazioni; anche in questo caso le fiamme sono state spente e messa in sicurezza l’area.
 
Mentre a Conza della Campania, in contrada Occhino, sempre un incendio di sterpaglie ha minacciato una sottostazione del Gas, e grazie al pronto intervento sempre della squadra del distaccamento di Lioni si è scongiurato il peggio.
 
La squadra del distaccamento di Bisaccia, è dovuta intervenire sull’autostrada A 16 Napoli – Canosa, nel territorio del comune di Flumeri, al Km. 89,300, sulla corsia in direzione Napoli, per un grosso incendio di sterpaglie a bordo strada. In questo caso i fumi dell’incendio hanno messo a rischio la circolazione stradale; ci sono volute diverse ore per portare la situazione sotto controllo. 
 
Mentre nel primo pomeriggio si è passati dal fuoco all’acqua, infatti la nostra provincia, a macchia di leopardo,  è stata oggetto di vere e proprie bombe d’acqua, dove in casi come Montefalcione, Rotondi, San Martino Valle Caudina,  hanno provocato diversi allagamenti. In città,  nel Serinese,  ad Atripalda e Castelfranci, il forte vento ha sradicato diversi alberi e fatto cadere rami sulla sede stradale.  
 
In mattinata la squadra del distaccamento di Grottaminarda è intervenuta a Villanova del Battista, per un incendio che ha interessato un capannone. L’incendio è stato spento e messo in sicurezza la struttura.
Source: www.irpinia24.it