Il crollo in Via Matarazzo è abbandonato a se stesso, nota al Sindaco Fausto Pepe
Il coordinatore di Forza Italia Giovani Benevento, Raffaele Siciliano, si fa portavoce delle preoccupazioni della cittadinanza
Benevento – Il sottoscritto, a nome del Coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani, ha provveduto ad inviare una nota al Sindaco di Benevento Fausto Pepe tramite e-mail all’indirizzo info@faustopepe.it, per portare a conoscenza i numerosi disagi che i cittadini affrontano quotidianamente in Via Don Emilio Matarazzo”. Così si apre la nota di Raffaele Siciliano, coordinatore di Forza Italia Giovani Benevento.
“Il Sindaco – continua Siciliano – a metà Febbraio prometteva l’inizio dei lavori di rifacimento dell’argine nel termine massimo di trenta giorni. Sono passati cinque mesi e la zona, ad oggi, è letteralmente abbandonata a se stessa”.
“I residenti – conclude – sono a dir poco esasperati e l’immobilismo dell’Amministrazione non fa nient’altro che peggiorare la situazione, dato che l’autunno si avvicina e le piogge potrebbero causare ulteriori crolli”.
In calce è riportata l’e-mail integrale.
Benevento, 31 Luglio 2015
Al Signor Sindaco
Fausto Pepe
OGGETTO: Richiesta di informazioni su ritardo di inizio lavori in Via Don Emilio Matarazzo.
Gent.le Sindaco, desidero portare alla Sua conoscenza la seguente situazione di disagio:
PREMESSO CHE
In data 17 Febbraio 2015, al termine della Conferenza di Servizio tra Provincia e Comune, affermava che entro un mese sarebbero iniziati i lavori di rifacimento dell’argine crollato in Via Don Emilio Matarazzo.
CONSIDERATO CHE
A distanza di cinque mesi la situazione in Via Don Emilio Matarazzo è rimasta immutata e da parte dell’Amministrazione non c’è stato alcun aggiornamento o informativa che chiarisse le modalità e la tempistica delle opere da eseguirsi;
I residenti, esasperati, vivono molteplici disagi, tra cui: La chiusura della viabilità, l’inadoperabile fermata Amts della linea 12 e il difficile accesso alle attività commerciali con conseguenti danni economici;
Dopo l’applicazione delle recinzioni il crollo è stato abbandonato a se stesso e costituisce un pericolo costante per i residenti in vista dell’arrivo della stagione autunnale.
CHIEDE DI CONOSCERE
1) Quando il cantiere verrà avviato?
2) In che tempistica gli interventi di rifacimento verranno effettuati?
3) Come pensa di evitare nuovi crolli a ridosso della frana e garantire la pubblica sicurezza in vista delle piogge autunnali?
Certo che in relazione all’oggetto, Lei e l’Amministrazione, prendiate i dovuti provvedimenti, La ringrazio anticipatamente.