“Borgo in favola”, la kermesse culturale in omaggio a Massimo Troisi
ActionAid è l'associazione avellinese promotrice della manifestazione, che si terrà nei giorni 1 e 2 presso l'Albergo Diffuso - Borgo di Castelvetere sul Calore.
Castelvetere – Agosto inizia all’insegna dell’arte e della solidarietà nel Comune di Castelvetere. ActionAid è l’associazione avellinese promotrice della manifestazione, che si terrà nei giorni 1 e 2 presso l’Albergo Diffuso – Borgo di Castelvetere sul Calore.
Questa mattina si è tenuta al Circolo della stampa la presentazione del programma delle due giornate.
Si parte Sabato alle 10: 30 con l’animazione per bambini, offerta da Arteteca Spettacoli, fino alle 13:30. Per gli adulti, invece, alle 10:30 Irpinia Turismo offre visite guidate nel territorio.
Dalle 17:00 alle 20:00 la ActionAid curerà un forum incentrato sul terzo settore e i giovani, al termine del quale si terrà la premiazione di 3 cortometraggi girati da studenti irpini.
In contemporanea l’apertura delle strade dedicate ad artisti e autori e alle 19:30 un corso di scrittura per bambini a cura di Arteteca.
Alle 21:00 sarà la volta dello spettacolo dei burattini di Alessandra Barbieri e a seguire i trampolieri e i giocolieri di Arteteca.
Alle 21:30, in zona Castello, si terrà invece la rappresentazione teatrale di alcuni spezzoni dei film più belli di Massimo Troisi.
Domenica 2 agosto alle 17:30 sarà la volta della premiazione dei poeti, nell’ambito del concorso “Radici Poetiche”, bandito dalla casa editrice Il Papavero. Tra i 32 finalisti anche Ciro Borrelli, autore di “Racconti di un impiegato” e “Un’altra illusione”.
Alle ore 19.30 seguirà la presentazione del cortometraggio “Francesco esempio di vita”, che ripercorre la vita del Santo e girato a San Francesco a Folloni (Montella).
Alle 21.00 la festa continua con “Il Viaggio di Capitan Fracassa” e sempre in omaggio a Troisi alcuni attori interpreteranno alcune parti de ”La Smorfia”. Successivamente il tributo di Carlo Maria Todini ‘O ssaje comme fa ‘o core”, scritta da Troisi e musicata da Pino Daniele, offerto da Arteteca Spettacoli.
Ore 21.30 ”Paradiso … non potevi attendere?”, interpretato dalla compagnia teatrale di Castelvetere “Ricominciamo da trenta”.
Infine alle ore 22.00 “Ardente passione” teatro poesia tratto da “Il Postino” di Neruda e curato dalla Compagnia Archivio Futuro e Costantino Punzo.