Musica d’arte ai giardini di Villa di Marzo – Dall’Australia Mick Harvey

Lo storico chitarrista e amico di Nick Cave ad Avellino in esclusiva per il Sud Italia grazie a “Godot Art Bistrot” e “City Hollers Records”

Giardini Villa di MarzoAvellino – La grande estate in musica del “Godot Art Bistrot” fa tappa nella straordinaria location dei Giardini di Villa di Marzo, per un concerto-evento in compagnia di Mick Harvey, storico chitarrista e amico di Nick Cave. Mercoledì 29 luglio, alle ore 21:30, nella splendida location dei giardini di Villa Di Marzo arriva Mick Harvey in Trio. Un concerto evento. Unica data per il Sud Italia in programma per il 2015. Una serata di grande richiamo organizzata da “Il Godot Art Bistrot” e la “City Hollers Records”, in collaborazione con “Interbang Records” e “Cantine di Marzo”.

Metti insieme un grande concerto di musica d’autore targata “Godot Art Bistrot” e le eccellenze enogastronomiche legate alla tradizione dei grandi vini delle “Cantine di Marzo” di Tufo, aggiungi un cielo stellato e una location mozzafiato come quella offerta dai Giardini di Villa di Marzo, e il successo è garantito. Dopo lo straordinario successo registrato lo scorso aprile con il concerto di Robyn Hitchcock tenuto presso il Meet Eventi di Atripalda, il “Godot Art Bistrot” prosegue il suo viaggio itinerante sulle note della grande musica internazionale riscoprendo i suggestivi giardini della storica Villa di Marzo, un polmone verde nel cuore di Avellino, per il secondo grande concerto della stagione affidato all’arte ecclettica di Mick Harvey.

Polistrumentista australiano, Mick Harvey è di sicuro una delle personalità musicali più importanti che ha affiancato Nick Cave per oltre 20 anni nella storica formazione dei The Bad Seeds, in cui ha coperto quasi ogni ruolo possibile: dal chitarrista al batterista, dal bassista al tour manager sino al produttore della band. Il suo contributo ai Bad Seeds, negli anni, è stato fondamentale anche per quanto riguarda la fase di songwriting. Di fatto Mick Harvey è stato co-autore di molti brani che hanno segnato la storia di Nick Cave and The Bad Seeds come “From Her To Eternity”, “Tupelo”, “Jack’s Shadow”, “The Mercy Seat” e “Do You Love Me?”, solo per citare quelli maggiormente noti al grande pubblico. Negli ultimi anni, tuttavia, Mick Harvey ha portato avanti anche molti progetti paralleli e solisti di grande qualità, acclamati da pubblico e critica, al fianco di grandi artisti del panorama internazionale come P.J. Harvey, Lydia Lunch, Robert Forster, Conway Savage e Scott Walker.

La serata di mercoledì 29 luglio, a partire dalle 21:30, sarà accompagnata dai grandi vini della tradizione irpina, proposti dalle Cantine di Marzo, una delle aziende agricole più importanti e storiche delle Campania, che per l’occasione proporrà al pubblico le migliori annate di Greco di Tufo Docg e Aglianico Doc e i prestigiosi spumanti realizzati attraverso il metodo classico, che accompagneranno un primo piatto con una selezione di pasta di semola di grano duro trafilata a bronzo de “La Fabbrica della Pasta”, uno dei più rinomati pastifici di Gragnano, preparato per l’occasione dagli chef de “Il Castello dei Sapori” di Tufo. Il concerto nei Giardini di Villa di Marzo, siti in via Tagliamento, sarà con posti a sedere. Il costo del biglietto è di 10 euro. Per maggiori informazioni sui biglietti e sulla serata, è possibile telefonare ai numeri (+39)327.8811029 – (+39)333.7517491 oppure scrivere a godotartbistrot@gmail.com

 

Source: www.irpinia24.it